Vuoi indossare la divisa ma non sai da dove iniziare? Scopri come partecipare e superare i concorsi militari con la nostra guida completa. Tutto quello che devi sapere per realizzare il tuo sogno nelle Forze Armate e di Polizia.
Ogni anno vengono pubblicati decine di concorsi militari, grazie ai quali migliaia di ragazzi e ragazze indossano una divisa per la prima volta. Se sei qui è perché anche tu hai il desiderio di iniziare una carriera nelle Forze Armate e di Polizia.
CORSICEF® è qui per orientarti tra le tante possibilità che offrono i concorsi militari. Per questo motivo abbiamo scritto una guida COMPLETA per aiutarti a scegliere la strada che fa per te, per leggerla gratuitamente basta compilare il modulo che trovi qui sotto.

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
Qui ci concentreremo sui concorsi militari a cui puoi accedere da semplice cittadino italiano, nella guida troverai altre informazioni utili sulla carriera e i passaggi di grado nelle Forze Armate e di Polizia, lo stipendio, oltreché le prove e i requisiti. Insomma, non perdertela!
CONCORSI ESERCITO ITALIANO
La prima Forza Armata di cui ci occupiamo è l'Esercito Italiano, la forza di terra che ha il compito di difendere l'Italia dagli attacchi interni ed esterni.
Se vuoi entrare nell'Esercito Italiano puoi provare ad iscriverti a vari concorsi militari aperti a tutti i cittadini italiani, ovviamente dovrai possedere dei requisiti specifici.

Concorso Allievi Ufficiali Esercito
Il concorso per l’Accademia Militare viene pubblicato dal Ministero della Difesa solitamente nel periodo tra dicembre e gennaio. Per partecipare al concorso Allievi Ufficiali Esercito dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 22 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l’anno scolastico)
Concorso Allievi Marescialli Esercito
Il concorso per diventare Sottufficiale nell'Esercito viene pubblicato solitamente tra marzo e aprile. Per partecipare al concorso Allievi Marescialli Esercito dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'anno scolastico)
Concorso VFI Esercito
Il concorso per entrare nei VFI dell'Esercito non ha una cadenza fissa, solitamente avviene verso la fine di ogni anno. Per partecipare al concorso VFI Esercito dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 24 anni non compiuti
- Diploma di istruzione di primo grado (ex Licenza Media)
Concorso Scuole Militari Esercito
Il concorso per i ragazzi e le ragazze che vogliono iscriversi alle Scuole Militari "Nunziatella" e "Teulié" viene pubblicato dal Ministero della Difesa solitamente tra marzo e aprile. Per partecipare al concorso Scuole Militari Esercito dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 15 anni e i 17 anni non compiuti
- Frequentanti del secondo anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l'ammissione al terzo anno

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
CONCORSI MARINA MILITARE
Un'altra Forza Armata che dovresti tenere in considerazione per la tua carriera è la Marina Militare, soprattutto se il mare è la tua dimensione.
Se vuoi entrare nella Marina puoi provare ad iscriverti a vari concorsi militari aperti a tutti i cittadini italiani, ovviamente dovrai possedere dei requisiti specifici.

Concorso Allievi Ufficiali Marina
Il concorso per l'Accademia Militare viene pubblicato dal Ministero della Difesa solitamente nel periodo tra dicembre e gennaio. Per partecipare al concorso Allievi Ufficiali Marina dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 22 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'anno scolastico)
Concorso Allievi Marescialli Marina
Il concorso per diventare Sottufficiale nella Marina viene pubblicato solitamente tra marzo e aprile. Per partecipare al concorso Allievi Marescialli Marina dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'anno scolastico)
Concorso VFI Marina
Il concorso per entrare nei VFI della Marina non ha una cadenza fissa, solitamente avviene verso la fine dell'anno. Per partecipare al concorso VFI Marina dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 24 anni non compiuti
- Diploma di istruzione di primo grado (ex Licenza Media)
Concorso Scuola Navale Militare Marina
Il concorso per i ragazzi e le ragazze che vogliono iscriversi alla Scuola Militare "Morosini" viene pubblicato dal Ministero della Difesa solitamente tra marzo e aprile. Per partecipare al concorso Scuola Militare Marina dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 15 anni e i 17 anni non compiuti
- Frequentanti del secondo anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l'ammissione al terzo anno

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
CONCORSI AERONAUTICA MILITARE
Una delle Forze Armate più amate è indubbiamente l'Aeronautica Militare, intraprenderesti una carriera tra i cieli?
Se vuoi entrare nell'Aeronautica puoi provare ad iscriverti a vari concorsi militari aperti a tutti i cittadini italiani, ovviamente dovrai possedere dei requisiti specifici.

Concorso Allievi Ufficiali Aeronautica
Il concorso per l'Accademia Militare viene pubblicato dal Ministero della Difesa solitamente nel periodo tra dicembre e gennaio. Per partecipare al concorso Allievi Ufficiali Aeronautica dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 22 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'anno scolastico)
Concorso Allievi Marescialli Aeronautica
Il concorso per diventare Sottufficiale nell'Aeronautica viene pubblicato solitamente tra marzo e aprile. Per partecipare al concorso Allievi Marescialli Aeronautica dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'anno scolastico)
Concorso VFI Aeronautica
Il concorso per entrare nei VFI dell'Aeronautica non ha una cadenza fissa, solitamente avviene verso la fine di ogni anno. Per partecipare al concorso VFI Aeronautica dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 24 anni non compiuti
- Diploma di istruzione di primo grado (ex Licenza Media)
Concorso Scuola Militare Aeronautica
Il concorso per i ragazzi e le ragazze che vogliono iscriversi alla Scuola Militare "Douhet" viene pubblicato dal Ministero della Difesa solitamente tra marzo e aprile. Per partecipare al concorso Scuola Militare Aeronautica dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 15 anni e i 17 anni non compiuti
- Frequentanti del secondo anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l'ammissione al terzo anno

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
CONCORSI ARMA DEI CARABINIERI
L'Arma più antica d'Italia, quella dei Carabinieri, potrebbe essere la strada giusta per te!
Se vuoi entrare nei Carabinieri puoi provare ad iscriverti a vari concorsi militari aperti a tutti i cittadini italiani, ovviamente dovrai possedere dei requisiti specifici.

Concorso Allievi Ufficiali Carabinieri
Il concorso per l'Accademia Militare viene pubblicato dall'Arma dei Carabinieri solitamente nel periodo tra dicembre e gennaio. Per partecipare al concorso Allievi Ufficiali Carabinieri dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 22 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'anno scolastico)
Concorso Allievi Marescialli Carabinieri
Il concorso per diventare Sottufficiale nei Carabinieri viene pubblicato solitamente tra febbraio e marzo. Per partecipare al concorso Allievi Marescialli Carabinieri dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'anno scolastico)
Concorso Allievi Carabinieri
Il concorso per diventare Carabiniere viene pubblicato solitamente tra maggio e agosto. Per partecipare al concorso Allievi Carabinieri dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 24 anni non compiuti
- Diploma di maturità

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
CONCORSI GUARDIA DI FINANZA
I numeri non ti preoccupano e vuoi contrastare l'illegalità dal lato economico? Allora la carriera nella Guardia di Finanza è proprio il tuo futuro.
Se vuoi entrare nella Guardia di Finanza puoi provare ad iscriverti a vari concorsi militari aperti a tutti i cittadini italiani, ovviamente dovrai possedere dei requisiti specifici.

Concorso Ufficiali Guardia di Finanza
Il concorso per l'Accademia Ufficiali viene pubblicato dalla Guardia di Finanza solitamente nel periodo tra gennaio e marzo. Per partecipare al concorso Allievi Ufficiali Carabinieri dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 22 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'anno scolastico)
Concorso Marescialli Guardia di Finanza
Il concorso per diventare Sottufficiale nella Guardia di Finanza viene pubblicato solitamente nella prima metà di ogni anno. Per partecipare al concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'A.S. di pubblicazione del bando)
Concorso Allievi Finanzieri
Il concorso per diventare Finanziere viene pubblicato solitamente alla fine di ogni anno. Per partecipare al concorso Allievi Finanzieri dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 18 anni e i 24 anni non compiuti
- Diploma di maturità

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
CONCORSI POLIZIA DI STATO
Preferisci una specializzazione investigativa, operativa o speciale? La Polizia di Stato ti può darti queste e tante altre possibilità di carriera.
Se vuoi entrare nella Polizia di Stato puoi provare ad iscriverti al concorso per Agenti Polizia di Stato, ovviamente dovrai possedere dei requisiti specifici.

Concorso Agenti Polizia di Stato
Il concorso per diventare Agente viene pubblicato dalla Polizia di Stato solitamente nella seconda metà di ogni anno. Per partecipare al concorso Agenti Polizia di Stato dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 18 anni e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità
Se vuoi leggere un approfondimento sulla carriera di Agente Polizia di Stato scarica la guida gratuita qui!

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
CONCORSI POLIZIA PENITENZIARIA
Tra i concorsi militari uno dei più attesi è indubbiamente quello per Agenti Polizia Penitenziaria. Vuoi partecipare al prossimo?
Se vuoi entrare nella Polizia Penitenziaria puoi provare ad iscriverti al concorso per Agenti, ovviamente dovrai possedere dei requisiti specifici.

Concorso Agenti Polizia Penitenziaria
Il concorso per diventare Agente viene pubblicato dalla Polizia Penitenziaria solitamente nella prima metà dell'anno. Per partecipare al concorso Agenti Polizia Penitenziaria dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 18 e i 28 anni non compiuti
- Diploma di maturità
Se vuoi leggere un approfondimento sulla carriera di Agente Polizia Penitenziaria scarica la guida gratuita qui!

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
CONCORSI VIGILI DEL FUOCO
Vuoi aiutare la tua comunità e contrastare gli incendi? I concorsi Vigili del Fuoco potrebbero essere la strada giusta per te!
Se vuoi entrare nei Vigili del Fuoco puoi provare ad iscriverti al concorso per Pompieri, ovviamente dovrai possedere dei requisiti specifici.

Concorso Vigili del Fuoco
Il concorso per diventare Vigile del Fuoco non viene pubblicato ogni anno quindi non possiamo darti una cadenza fissa. Per partecipare al concorso Vigili del Fuoco dovrai possedere i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 18 e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità
Se vuoi leggere un approfondimento sulla carriera di Vigile del Fuoco scarica la guida gratuita qui!

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
DOMANDE FREQUENTI
Come prepararsi ai Concorsi Militari?
Per prepararsi al meglio ai Concorsi Militari è fondamentale conoscere le prove da superare in ogni concorso:
- per la prova scritta è importante studiare storia, grammatica, matematica, tutte le materie "scolastiche", il metodo migliore è farlo attraverso le banche dati pubblicate dalle Forze Armate e di Polizia;
- per le prove di efficienza fisica la regola principale è allenarsi, allenarsi e allenarsi sugli esercizi che dovrai svolgere durante gli step concorsuali;
- per le prove psico-attitudinali è fondamentale conoscere i propri limiti e i propri obiettivi, saperli esporre al meglio e avere un'idea chiara di come funziona la Forza Armata e di Polizia in cui si vuole entrare.
La regola aurea è una: saper leggere il bando di concorso e conoscere ogni dettaglio sulle prove che dovrai affrontare!
Come partecipare ai Concorsi Militari?
Partecipare ai concorsi militari è semplice: basta possedere un'identità digitale (SPID/CIE) e accedere ai siti Concorsi Difesa, Giustizia o inPA, a seconda del concorso a cui ci si vuole iscrivere.
Avere accesso a questi concorsi è un'altra storia! Per poter compilare la domanda è necessario possedere dei requisiti, che sono differenti per ogni concorso.
- Cittadinanza italiana: sì, è necessario avere la cittadinanza per partecipare a qualunque concorso militare.
- Titoli di studio: nella maggior parte dei concorsi è richiesto il possesso del diploma di maturità, ne esistono alcuni in cui basta la licenza media, in altri serve la laurea magistrale.
- Età: qui la situazione è più complicata, la regola principale è che se hai il diploma e hai superato i 28 anni non potrai partecipare a nessun concorso, se hai una laurea magistrale specifica puoi avere un massimo di 38 anni.
Cosa fa punteggio nei Concorsi Militari?
I punteggi extra dei concorsi militari si possono ottenere con:
- Titoli di studio: in particolare se hai una Laurea Triennale, un Master o una Laurea Magistrale
- Brevetti: che siano di paracadutismo, alpinismo o assistente bagnante
- Attestati: puoi prendere punti in più con un buon livello di conoscenza di lingua straniera, certificazioni informatiche o aver già fatto servizio militare.
Una delle principali preoccupazioni di chi partecipa ai concorsi militari è fare punteggio in più con attestati e altri tipi di certificazioni. La vera differenza la fanno, però, le prove selettive, prendere un punteggio ottimo in queste fasi dà almeno il 90% del punteggio, quindi il consiglio è studiare, studiare e studiare!