cerrar

CONTATTACI ORA!

Avrai una consulenza gratuita sul corso Programmazione Videogiochi con Unity

0039
Corsicef

CORSO DI PROGRAMMAZIONE VIDEOGIOCHI CON CERTIFICAZIONE UNITY CON CORSICEF®

Diventa un grande game creator grazie al Corso Programmazione Videogiochi con Unity di CORSICEF®

Il mondo dei videogiochi è diventato il ​​più grande mercato di intrattenimento a livello globale, superando film e musica: per affrontare le sfide di questo mercato, servono nuovi professionisti specializzati nei vari aspetti della creazione di videogiochi, dalla progettazione e modellazione alla programmazione.

Il Corso di Programmazione Videogiochi con Unity di CORSICEF® ti permette di apprendere i fondamentali della programmazione per sviluppare progetti di videogiochi di successo, lavorando sulle aree di creazione del personaggio, interfacce utente grafiche, level design, materiali avanzati.

Avrai una formazione completa in Unity 3D è uno dei software più utilizzati nello sviluppo di videogiochi professionali, grazie al quale esistono titoli come Cuphead, Fall Guys, Among Us e Hearthstone!

Studierai nel nostro Campus Virtuale, la piattaforma e-learning con contenuti sempre aggiornati, efficaci e innovativi. Avrai a tua disposizione docenti e coach che ti seguiranno durante tutto il percorso di studio. 

Avrai la possibilità di prepararti per sostenere la certificazione ufficiale Unity Certified User Programmer

Unity Certified User Programmer
 
 

Il Corso giusto per liberare il tuo talento creativo!

Il programma del Corso di Programmazione Videogiochi con Unity 

  • Script, variabili e funzioni. Convenzioni, sintassi e cicli.
  • Programmazione orientata agli oggetti (OOP).
  • Installazione e interfaccia di Unity. Introduzione alla programmazione in Unity.
  • Oggetti e componenti di gioco in Unity. Editor Scripting.
  • Importazione di progetti 2D e 3D. Input e Manager. Level Design in Unity.
  • Controllo del tempo, opzioni fisiche e come creare ed eliminare oggetti.
  • Telecamere e strati. Illuminazione in Unity. Fisica e collider. Audio in Unity. Animazioni. Shader e materiali.
  • Modelli preimpostati e concept settlement. Sistemi di particelle. Navigazione (Navmesh).
  • Interfaccia di gioco. Scene, Singleton, salvataggio e caricamento dei dati. Ottimizzazione in Unity.
  • Introduzione allo sviluppo della realtà virtuale (VR). Tipi di dispositivi di realtà virtuale.
  • Oculus Rift: installazione, configurazione e funzionamento.
  • HTC Vive: realtà virtuale con Steam VR. Sviluppo della realtà aumentata (AR) per dispositivi mobile.

        Visual Studio logo

Formazione online di qualità e affiancamento continuo per il tuo futuro da programmatore di videogiochi

  • Corso di Programmazione Videogiochi con Unity di CORSICEF® aperto a tutti senza limite di età e titolo di studio
  • Materiali didattici cartacei e online creati da esperti del settore
  • Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, con contenuti innovativi e servizi didattici all’avanguardia:
    • Videolezioni e Masterclass in live streaming e on demand con i migliori docenti ed esperti della programmazione di videogiochi  
    • Workshop face-to face e attività nei nostri centri 
    • Docenti on demand a tua disposizione 
    • Coach di affiancamento durante tutto il periodo di studio
    • Supporto per inserimento lavorativo e stage
    • Servizio Alunni, 6 mesi di formazione post corso per affinare soft skill, competenze per l'inserimento al lavoro e lingua inglese (A2, B1, B2)
  • Dopo aver ottenuto l'Attestato di CORSICEF®​:
    • potrai sostenere un colloquio conoscitivo con UMANA che darà maggior visibilità al tuo curriculum. 
    • potrai essere contattato da GFCreativeLab per collaborazioni in nuovi fantastici progetti.

         GF Creative Lab

Scopri quali sono gli sbocchi professionali con il Corso Programmazione Videogiochi con Unity di CORSICEF®

Una volta completati con successo tutti gli esami del corso di creazione di videogiochi Unitiy 3D, sarai in grado di lavorare in posizioni di:

  1. Sviluppatore di videogiochi con Unity 3D 

  2. Programmatore AI 

  3. Programmatore del gameplay 

  4. Gameplay Designer 

  5. Q&A Controllo qualità 

  6. Infoarchitettura

  7. Potrai anche creare il tuo studio di programmazione sfruttando tutte le conoscenze acquisite per portare il tuo videogioco sul mercato.