Corso Assistente Veterinario Animali dello Zoo

Corso Assistente Veterinario Animali dello Zoo

DIVENTA ASSISTENTE VETERINARIO ANIMALI DELLO ZOO CON IL NOSTRO CORSO

Se fin dall’infanzia il mondo degli animali ti ha sempre affascinato potresti valutare di prenderti cura degli animali dello zoo seguendo il nostro corso assistente veterinario e cura degli animali dello zoo. Questa formazione completa ti preparerà per una carriera appassionante quanto inusuale e originale negli zoo, nei parchi zoologici e nei centri di recupero animali.

Gli animali selvatici ospitati negli zoo e nei parchi faunistici richiedono particolari attenzioni e cure che solo personale altamente specializzato può fornire. Tra queste figure c’è quella dell’assistente veterinario zoo che deve possedere conoscenze specifiche nell’ambito della veterinaria per poter prestare assistenza competente al veterinario professionista che opera in questi centri. L’assistente veterinario zoo inoltre dovrà avere conoscenze di amministrazione e gestione delle varie tipologie di strutture che si occupano di vari generi di animali selvatici in cattività. 

Con un corso cura degli animali dello zoo imparerai le competenze fondamentali per affiancare i veterinari nello svolgimento delle loro attività quotidiane, dalla gestione della salute degli animali alla cura delle loro esigenze specifiche. Approfondirai le conoscenze sulla nutrizione, sul comportamento e sulle esigenze di una vasta gamma di specie zooiatriche grazie al supporto dei nostri docenti e coach sempre a tua disposizione. Se lo vorrai potrai incontrarli presso i Centri di Milano e Torino.

Grazie alle competenze acquisite con corso assistente veterinario animali dello zoo potrai entrare a far parte dello staff che si prende cura degli animali selvatici negli zoo, parchi faunistici e centri di recupero! 

DESCRIZIONE DEL CORSO ASSISTENTE VETERINARIO ANIMALI DELLO ZOO

L'assistente veterinario per animali zoo è una figura importante perché svolge ruoli di supporto e di completamento al professionista veterinario. L'assistente veterinario per zoo e parchi faunistici sa come prendersi cura di una molteplicità di specie animali, ne conosce l’anatomia, il comportamento, la dieta; ha specifiche conoscenze di veterinaria, per poter coadiuvare il veterinario durante esami e test clinici in totale sicurezza. 

Cosa apprenderai con il Corso Assistente Veterinario Animali dello Zoo

Grazie al Corso Assistente Veterinario Animali dello Zoo di CORSICEF® saprai: 

  • Conoscere le caratteristiche comportamentali specifiche delle varie specie
  • Gestire la sicurezza degli animali e le pratiche igieniche nei giardini zoologici
  • Organizzare gli animali nei recinti zooiatrici
  • Gestire lo stress e il benessere degli animali in cattività
  • Gestire la dieta degli animali esotici in base alle esigenze di ogni specie
  • Comprendere la fisiologia e l'anatomia delle diverse specie
  • Riconoscere le patologie comuni negli animali zooiatrici
  • Monitorare la salute degli animali selvatici
  • Collaborare con veterinari per trattamenti specifici
  • Implementare programmi di prevenzione delle malattie

Programma del Corso Assistente Veterinario Animali dello Zoo

Il piano di studi del Corso assistente veterinario animali dello zoo è pensato per farti acquisire una conoscenza molto specifica e concreta nella cura degli animali dello zoo, padroneggiando competenze in zoologia e veterinaria.

Ecco cosa studierai approfondendo queste macroaree:

  1. Etologia e Zoologia (comportamenti animali e studio della specie)
  2. Sicurezza nella gestione degli animali (gestione, contenzione ed immobilizzazione degli animali, sicurezza ed igiene nei giardini zoologici)
  3. Strutture ed arricchimento ambientale dei giardini zoologici (organizzazione degli animali nel giardino zoologico, gestione dello stress in cattività, esposizione degli animali in cattività)
  4. Nutrizione e alimentazione (nutrizione degli animali esotici, alimentazione secondo la specie, alimentazione degli uccelli e alimentazione animali marini)
  5. Fisiologia, anatomia e patologia 
  6. Assistenza veterinaria negli animali selvatici
  7. Epidemiologia e programmi sanitari nei parchi zoologici 

Punti di forza del Corso per diventare Assistente Veterinario Animali dello Zoo

  • Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
  • Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
    • Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
    • Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
    • Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
    • Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
  • Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
  • 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2)

Attestato del Corso Assistente Veterinario Animali dello Zoo

Alla fine del corso, otterrai da CORSICEF® l’attestato privato di profitto finale in cui si certifica che hai completato il percorso con successo. Riconoscimento che aggiungerà valore al tuo curriculum a dimostrazione della tua preparazione professionale.

COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP

Adiuvet, il software dedicato agli studi veterinari

ADIUVET è un gestionale clinico amministrativo dedicato proprio alle strutture veterinarie e, per questo, è il più utilizzato nelle cliniche e negli studi italiani. Lo otterrai in licenza gratuita e imparerai a padroneggiarlo al meglio per strutturare il lavoro, controllare e ottimizzare i costi dell’attività, organizzare le risorse, ottenere maggiori risultati in termini di efficienza, attrarre nuovi clienti e fidelizzarli. ADIUVET è distribuito da ALBIUS, azienda di sviluppo software e consulenza ICT.

Scopri il lavoro dello Zoo Keeper con il Parco Faunistico Le Cornelle

Il più moderno parco faunistico del nord Italia, attivo da oltre 40 in progetti di conservazione di varie specie animali, è sempre alla ricerca di nuovi profili professionali, grazie a questa partnership i profili CV dei nostri corsisti, che avranno terminato il corso potranno avere ampia visibilità nel database dell’ufficio HR del parco faunistico. Con questo accordo durante lo studio del Corso Assistente Veterinario Animali dello zoo i nostri corsisti potranno partecipare a uscite didattiche per scoprire da vicino il mondo degli zoo keeper e partecipare attivamente ad eventi organizzati dal parco faunistico Le Cornelle

Logo Le Cornelle

Il riconoscimento di Oasis Wildlife

Il corso di Assistente veterinario e cura degli animali dello zoo è riconosciuto da Oasis Wildlife di Fuerteventura, uno dei più importanti parchi zoologici d'Europa.

SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO

Per aiutarti a trasformare il tuo sogno in realtà il Corso Assistente Veterinario Animali dello Zoo di CORSICEF® ti offre:

  • Strumenti utili per la ricerca impiego
  • Workshop dal vivo per acquisire confidenza con i social network che potranno migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro
  • Workshop e supporto per organizzare e migliorare il tuo curriculum vitae e ad affrontare con successo i processi di selezione
  • Approfondimenti, workshop ed eventi con esperti di soft skills
  • Accesso a una delle piattaforme per la ricerca di impiego e di stage più grandi in Europa, grazie alla quale potrai trovare molte offerte adatte al tuo profilo.
  • Supporto amministrativo per tutto il processo di ricerca e gestione dello stage

Inoltre, una volta completato il percorso, il tuo CV verrà trasmesso al Parco Faunistico Le Cornelle per le loro frequenti ricerche di personale formato.

POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO IL CORSO ASSISTENTE VETERINARIO ANIMALI DELLO ZOO

Sono molte le opportunità professionali per un ruolo inusuale ma davvero stimolante nell’ambito dell'assistenza veterinaria zooiatrica. Con le tue competenze potrai lavorare come: 

  • Assistente Veterinario Zooiatrico
  • Zoo Keeper 
  • Specialista in Nutrizione Animale
  • Responsabile del Benessere Animale
  • Esperto di Contenzione e Sicurezza
  • Guardiano del Parco Zoologico

Inoltre, potrai trovare occupazione in

  • Centri e Parchi Zoologici
  • Parchi Naturali e Aree Protette
  • Centri di Recupero Animali Selvatici e Esotici
  • Ambulatori Veterinari

Qualunque sia la tua strada i nostri coach ti supporteranno, offrendoti tutti gli strumenti utili per avere a che fare con animali esotici negli zoo italiani ed esteri. Non aspettare altro tempo, il Corso Assistente Veterinario Animali Zoo trasforma la tua passione per gli animali in un lavoro!

Scopri gli altri Corsi dell'area Animal Care

Domande frequenti

Come lavorare in uno zoo?

Per lavorare in uno zoo o in un'oasi naturalistica è necessario possedere competenze teoriche, pratiche e manuali. Le professionalità più ricercate per lavorare in uno zoo sono:

- Zoo Keeper
- Assistente Veterinario Zooiatrico
- Biologo marino
- Zoologo

Quali conoscenze servono per diventare assistente veterinario in uno zoo?

L'assistente veterinario in uno zoo si occupa di assistere gli animali in tutte le fasi della propria vita all'interno del parco.
Le conoscenze da possedere per diventare assistente veterinario in uno zoo sono, quindi, molte:

- Sapere quali alimenti e quale tipo di dieta sono appropriati a seconda della specie
- Conoscere i comportamenti e le condotte più comuni
- Eseguire in sicurezza le tecniche di manipolazione e contenimento
- Analizzare gli spazi e gli arricchimenti ambientali dello zoo
- Avere conoscenze di base di anatomia, fisiologia e patologia dei diversi organi
- Conoscere le tecniche di riproduzione assistita e l'allevamento in cattività
- Assistere il veterinario negli esami e nei test clinici

Quanto guadagna un assistente veterinario in uno zoo?

Un assistente veterinario che lavora in uno zoo italiano guadagna in media tra i 600 e i 1.200 euro al mese.
Queste cifre sono basse perché spesso non vi è un contratto full time con queste realtà e, quindi, lavorare nello zoo è solo una parte dei profitti degli assistenti veterinari.