DIVENTA UN ASSISTENTE VETERINARIO SPECIALIZZATO IN ANIMALI DOMESTICI, EQUINI E DA ZOO
Se ami gli animali e sogni di trasformare questa passione in una professione, il nostro corso per assistente veterinario è la scelta ideale per te. Questo corso assistente veterinario è pensato per fornirti competenze pratiche e teoriche indispensabili per lavorare accanto ai veterinari, prendendoti cura di animali domestici, equini e selvatici in parchi e riserve.
Il corso di assistente veterinario è rivolto a chi desidera una preparazione completa e approfondita, adatta a lavorare in cliniche veterinarie, centri equestri, riserve naturali e parchi zoologici. Con un approccio didattico flessibile e supportato da esperti del settore, ti prepareremo a entrare con successo nel mondo della veterinaria.
DESCRIZIONE DEL CORSO AVANZATO DI ASSISTENTE VETERINARIO GENERALE, EQUESTRE E DELLO ZOO
Il corso avanzato di assistente veterinario generale, equestre e dello zoo è un programma formativo completo, distinto e strutturato per sviluppare competenze specifiche nel campo dell’assistenza veterinaria. Apprenderai tutto ciò che riguarda la cura e la gestione degli animali, dall’assistenza clinica alla gestione di animali selvatici, fino alle attività specifiche con cavalli e altre specie equine.
Attraverso moduli didattici dettagliati e workshop pratici, questo corso assistente veterinario ti formerà per gestire con sicurezza e professionalità ogni situazione, sia in ambienti clinici che in contesti naturali e zoologici. La collaborazione con aziende e parchi di riferimento nel settore veterinario ti offrirà un'esperienza formativa unica e orientata al mondo del lavoro.
Cosa apprenderai con il Corso avanzato di assistente veterinario generale, equestre e dello zoo
Con questo corso di assistente veterinario, acquisirai competenze pratiche e teoriche fondamentali per lavorare nel settore veterinario. Ecco cosa imparerai:
- Tecniche di assistenza clinica per animali domestici, equini e selvatici
- Gestione degli spazi e degli arricchimenti ambientali per giardini zoologici
- Nozioni di anatomia, fisiologia e patologie animali
- Procedure di raccolta e analisi di campioni biologici
- Tecniche di manipolazione e contenimento sicuro degli animali
- Nutrizione e gestione delle diete per diverse specie
- Supporto al veterinario in sala operatoria e durante le emergenze
- Uso del gestionale clinico amministrativo Adiuvet.
Programma del Corso avanzato di assistente veterinario generale, equestre e dello zoo
Il programma del corso è suddiviso in tre aree principali:
- Assistenza clinica nei centri veterinari: operatività, diagnostica, gestione del ricovero e procedure cliniche.
- Assistente veterinario equestre: ippologia, anatomia dell’apparato locomotore, del sistema nervoso e del sistema digerente, patologia, riproduzione, cura e nutrizione dei cavalli, analisi generali, farmacologia e terapie, discipline equestri.
- Assistente veterinario e cura degli animali dello zoo: etologia e zoologia, gestione della sicurezza, nutrizione, epidemiologia e assistenza agli animali selvatici, riproduzione e allevamento in cattività, fisiologia e patologie, assistenza veterinaria degli animali selvatici.
Impara ad usare il gestionale Adiuvet
Grazie alla collaborazione con Adiuvet, il gestionale clinico più utilizzato in Italia, imparerai a organizzare le attività amministrative e operative di una struttura veterinaria. Il corso per assistente veterinario include una licenza gratuita di un anno per permetterti di applicare quanto appreso direttamente nella pratica.
Punti di forza del Corso avanzato di assistente veterinario generale, equestre e dello zoo
- Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
- Accesso per 24 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
- Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
- Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
- Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
- Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
- Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
- 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2).
Attestato del Corso avanzato di assistente veterinario generale, equestre e dello zoo
Al termine del corso di assistente veterinario riceverai l’Attestato di profitto spendibile in ambito professionale per lavorare in cliniche veterinarie, centri zoologici, riserve naturali e molte altre strutture del settore.
COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP
Grazie alle collaborazioni con realtà di rilievo nel mondo veterinario e dell'animal care, il nostro corso assistente veterinario riconosciuto ti offre opportunità uniche per entrare in contatto con professionisti e aziende del settore.
Il corso è riconosciuto da Oasis Wildlife Fuerteventura
La collaborazione con Oasis Wildlife Fuerteventura, una delle principali riserve naturali in Europa, garantisce ai corsisti un riconoscimento prestigioso e opportunità di apprendimento uniche.
La partnership con Parco Le Cornelle
Il Parco Le Cornelle offre agli studenti la possibilità di vivere esperienze sul campo, entrando a contatto con il mondo degli zoo keeper e approfondendo la gestione degli animali in un parco zoologico di eccellenza.
Formazione pratica per conoscere ancora di più i cavalli
Le nostre partnership con In Punta di Piedi Onlus e La Prateria offrono agli studenti del corso una formazione pratica e accesso a molte attività formative proprio sul campo. Uscite didattiche supervisionati dai nostri docenti per apprendere procedure nella cura dei cavalli e mansioni di assistenza al professionista veterinario.
SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO
Il nostro corso assistente veterinario non si limita alla formazione teorica, ti accompagniamo anche nell’inserimento lavorativo grazie a servizi dedicati come:
- Revisione e ottimizzazione del CV
- Workshop su soft skill e tecniche di selezione
- Accesso a grandi piattaforme europee per offerte di lavoro e stage.
POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO AVANZATO DI ASSISTENTE VETERINARIO GENERALE, EQUESTRE E DELLO ZOO
Con il corso avanzato di assistente veterinario potrai lavorare in:
- Ambulatori, cliniche e ospedali veterinari
- Centri ippici, maneggi e allevamenti equini
- Zoo, acquari e parchi naturali
- Centri di recupero e rifugi per animali
- Negozi di animali e strutture di riabilitazione.
Scegli di investire nel tuo futuro e realizza il tuo sogno di lavorare con gli animali!
Domande frequenti
Come diventare assistente veterinario?
Per diventare assistente veterinario, è necessario frequentare un percorso di formazione specifico, come il nostro corso di assistente veterinario, che ti fornisce le competenze pratiche e teoriche richieste. Attraverso moduli didattici completi e workshop pratici, imparerai le tecniche di assistenza clinica, la gestione degli animali e il supporto ai veterinari in diversi contesti professionali. Inoltre, riceverai un attestato riconosciuto, indispensabile per intraprendere una carriera in questo settore.
Quanto guadagna un assistente veterinario?
La retribuzione di un assistente veterinario varia in base all’esperienza, al contesto lavorativo e alla specializzazione. In generale, un assistente veterinario può guadagnare da 1.200 a 1.800 euro al mese. Quanto guadagna un assistente veterinario? Con ulteriori specializzazioni, come quelle offerte dal nostro corso avanzato di assistente veterinario generale, equestre e dello zoo, le opportunità di crescita e i guadagni possono aumentare significativamente.
Ci sono opportunità di specializzazione o avanzamento professionale per gli assistenti veterinari?
Ci sono numerose opportunità di specializzazione e avanzamento professionale per gli assistenti veterinari. Frequentare un corso avanzato di assistente veterinario, permette di acquisire competenze specifiche in diversi ambiti, tra cui l’assistenza a cavalli, animali domestici e animali selvatici. Inoltre, collaborazioni con realtà di rilievo aprono le porte a esperienze professionali uniche e altamente qualificate.
Come gestisce un assistente veterinario le situazioni di emergenza?
Un assistente veterinario gioca un ruolo cruciale nella gestione delle emergenze, supportando il veterinario con competenza e professionalità. Grazie a un corso per assistente veterinario, imparerai le tecniche di primo soccorso, il contenimento degli animali e la gestione delle attrezzature necessarie in situazioni critiche. Queste competenze ti permettono di affrontare con sicurezza ogni imprevisto, garantendo il benessere degli animali in ogni momento.