DIVENTA UNO CHEF FUORICLASSE CON IL NOSTRO CORSO DI CUCINA PROFESSIONALE
Scopri il mondo della cucina professionale e sviluppa il tuo talento culinario con uno dei corsi più completi e professionalizzanti del settore. Il Corso per Cuoco Professionista di CORSICEF® ti guiderà in un percorso formativo unico per acquisire tutte le competenze necessarie a diventare un professionista della ristorazione.
Se vuoi trasformare la tua passione per la cucina in una carriera sei nel posto giusto! Questo corso è ideale sia per chi inizia da zero sia per chi vuole perfezionare le proprie abilità culinarie. Approfondirai il processo creativo e produttivo della cucina professionale, imparando a selezionare ingredienti di qualità, a padroneggiare le tecniche culinarie fondamentali e avanzate, e a creare piatti unici che combinano tradizione e innovazione.
Grazie alla qualità del nostro corso, potrai entrare nelle migliori cucine d'Italia da protagonista.
DESCRIZIONE DEL CORSO CUOCO PROFESSIONISTA
Con il Corso di formazione a distanza per Cuoco Professionista ti prepari ad entrare nel mondo del lavoro, con la consapevolezza di aver scelto un ambito professionale tra i più stimolanti e creativi! Segui il corso, assicura alla tua arte culinaria solide basi che saranno il tuo continuo riferimento per ideare e realizzare menu equilibrati, completi e adatti ad ogni occasione!
Cosa apprenderai durante il Corso Cuoco Professionista
Con la formazione di cuoco sarai in grado di destreggiarti come i grandi professionisti, unendo spirito d'iniziativa, responsabilità e tecniche per fare le scelte più appropriate in ogni momento, tutti i giorni. Con le lezioni del Corso per Cuoco Professionista, imparerai come:
- coordinare brillantemente pranzi e cene importanti;
- controllare e sincronizzare i tempi di cottura dei vari cibi;
- realizzare piatti abbinando ingredienti insoliti;
- proporre soluzioni alternative al solito menu;
- realizzare deliziosi rinfreschi;
- utilizzare tecniche e trucchi per piatti scenografici e d'effetto;
- destreggiarti sempre con disinvoltura nella preparazione di molte e varie portate.
Programma del Corso Chef e Cuoco Professionista
Il corso comprende 16 unità didattiche, video esplicativi e 3 volumi dedicati alla cucina regionale italiana, offrendo una formazione completa e flessibile che puoi seguire comodamente da casa tua.
Dai Fondamenti di Enogastronomia fino al Master in Scienza e Gestione dell'Alimentazione: ecco il programma che CORSICEF® ha elaborato per te, per offrirti la migliore preparazione nella comodità della tua cucina! Utilizza il nostro Campus Virtuale per studiare quando vuoi tu e verificare le tue conoscenze!
Di seguito le aree formative e le diverse unità didattiche:
- Strumenti del mestiere e materie prime: studio delle attrezzature di cucina e delle principali materie prime di origine animale e vegetale
- Progettazione della struttura ristorativa: pianificazione e organizzazione degli spazi e delle attrezzature in un ambiente di ristorazione
- Gastronomia internazionale: esplorazione delle tradizioni culinarie globali, analizzando l'evoluzione delle abitudini alimentari e le nuove tendenze gastronomiche
- Bevande e abbinamenti: approfondimento su bevande analcoliche, alcoliche e sul vino, inclusa l'analisi sensoriale e i principi di abbinamento cibo-vino
- Tecniche di cottura e conservazione: comprensione dei metodi di cottura, degli effetti sugli alimenti e delle pratiche di conservazione
- Preparazioni di base: acquisizione di competenze nella pulizia e preparazione di ortaggi, prodotti ittici e carni, oltre alle tecniche per impasti e salse fondamentali
- Antipasti e contorni: realizzazione di antipasti freddi e caldi, insieme a contorni a base di verdure
- Primi piatti: preparazione di brodi, minestre, zuppe, piatti a base di riso, pasta, gnocchi e crespelle
- Secondi piatti e piatti unici: creazione di piatti principali a base di uova, pesce, carne e piatti unici
- Pasticceria: introduzione alla pasticceria, con focus su impasti friabili, pasta choux, torte classiche, dolci al cucchiaio e biscotteria
Specializzazione in Scienza e Gestione dell'Alimentazione
Incluso e ad in integrazione del corso il percorso che illustra i temi della corretta alimentazione e della gestione dell'attività inerente l'enogastronomia:
- Alimenti e alimentazione: salute e igiene: importanza dell'educazione alimentare, gestione di allergie e intolleranze, e prevenzione di patologie legate all'alimentazione
- Dietetica e fabbisogno nutritivo dell'uomo: studio dei bisogni nutrizionali, processi digestivi e applicazione della dietoterapia
- Estetica a tavola e tendenze: evoluzione storica della ristorazione, progettazione degli spazi, ruolo del personale di sala e tecniche di servizio
- I mestieri in cucina e la sicurezza: procedure per avviare un'attività ristorativa, sicurezza sul lavoro, applicazione del sistema HACCP e gestione del menu
Attestato del Corso Cuoco Professionista
Alla fine del corso, otterrai da CORSICEF® l’attestato privato di profitto finale in cui si certifica che hai completato il percorso con successo. Riconoscimento che aggiungerà valore al tuo curriculum a dimostrazione della tua preparazione professionale.
Certificazione Cepas e HACCP per Cuoco Professionista
Inoltre, potrai ottenere la Certificazione CEPAS (Società del Gruppo Bureau Veritas dedicata alla Certificazione di Competenze, alla Qualifica della Formazione e alla Certificazione di Servizio) che ti permetterà di ottenere l’iscrizione al Registro pubblico CEPAS di Cuoco professionista.
Avrai la possibilità di arrivare a fine corso con la Certificazione HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
L’HACCP è un sistema applicato a tutte le fasi della catena alimentare che ha rivoluzionato il metodo di controllo della produzione, che quindi non si basa più sull’analisi una tantum di un prodotto finito, ma è un processo costante che si focalizza sulla prevenzione piuttosto che sul controllo successivo.
PARTNERSHIP E COLLABORAZIONI
Il patrocinio di Re.Na.IA
Il corso vanta il patrocinio di Re.Na.IA, Rete Nazionale Istituti Alberghieri, garanzia di qualità per i contenuti didattici.
Vantaggi per gli acquisti
I nostri corsisti avranno la possibilità di usufruire di codici sconto per l’acquisto di materiale e attrezzature presso Conforama e uno sconto riservato per l’acquisto di divise professionali dalla ditta Gist Service.
SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO
Per aiutarti a trasformare il tuo sogno in realtà il Corso Chef e Cuoco Professionista di CORSICEF® ti offre:
- Strumenti utili per la ricerca impiego
- Workshop dal vivo per acquisire confidenza con i social network che potranno migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro
- Workshop e supporto per organizzare e migliorare il tuo curriculum vitae e ad affrontare con successo i processi di selezione
- Approfondimenti, workshop ed eventi con esperti di soft skills
- Accesso a una delle piattaforme per la ricerca di impiego e di stage più grandi in Europa, grazie alla quale potrai trovare molte offerte adatte al tuo profilo
- Supporto amministrativo per tutto il processo di ricerca e gestione dello stage
Collaborazioni per le masterclass in streaming e in presenza
CORSICEF® si avvale anche della collaborazione di realtà italiane che aprono le porte ai nostri corsisti per un'intera giornata di pratica e apprendimento.
Partnership per la ricerca di lavoro
Con la partnership attiva con VOIhotels, del gruppo Alpitour World, i nostri Corsisti che hanno concluso la formazione, hanno un canale preferenziale per poter vivere un’esperienza lavorativa in una struttura turistica in tutta Italia. La selezione prevede figure professionali come: chef, addetto sala ristorazione, addetto bar, receptionist, concierge e altre figure inerenti l’ospitalità turistica. Siamo orgogliosi della collaborazione con questo partner, un’azienda qualificata e attiva nel mondo della ricezione che promuove la crescita professionale dei suoi collaboratori attraverso percorsi di avanzamento e formazione.
Grazie alla partnership con ProEmozioni, agenzia che supporta le risorse umane delle aziende a costruire team talentuosi e qualificati, i corsisti di CORSICEF® avranno la possibilità di essere selezionati per vivere esperienze lavorative presso strutture turistiche selezionate.
POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO IL CORSO CUOCO PROFESSIONISTA
Alla fine del Corso di Chef e Cuoco Professionista potrai svolgere uno dei seguenti lavori:
- Cuoco professionista
- Imprenditore (creazione di un'attività in proprio)
Potrai lavorare in tantissime realtà in tutta Italia e ci saremo noi ad aiutarti. Ecco alcune dei tuoi nuovi posti di lavoro:
- Ristoranti
- Unità alberghiere
- Crociere
- Mense scolastiche e ospedaliere
- Società di eventi e catering
Qualunque sia la tua strada i nostri coach ti supporteranno, offrendoti tutti gli strumenti utili per trovare un lavoro gratificante nel mondo della ristorazione. Non aspettare altro tempo, il Corso Cuoco Professionista è ciò che fa per te!
Scopri gli altri Corsi dell'area Food
Domande frequenti
Qual è lo stipendio di un cuoco?
Lo stipendio di un cuoco professionista ad inizio carriera in Italia si aggira intorno ai 1.300 euro al mese. Aumentando di ruolo in brigata e migliorando le proprie abilità è possibile arrivare a stipendi alti, che superano i 2.000 euro al mese.
Cosa bisogna studiare per diventare cuoco?
Per diventare cuoco professionista è importante studiare:
- i fondamenti di enogastronomia e materie prime: studio degli ingredienti di origine animale e vegetale, delle tecniche di selezione e conservazione, e delle tradizioni gastronomiche italiane e internazionali
- le tecniche di preparazione e cottura: apprendimento delle basi della cucina: metodi di cottura, preparazioni di base (salse, impasti, condimenti), pulizia e lavorazione di carne, pesce e ortaggi
- gestione della cucina e della ristorazione: conoscenze su progettazione di una struttura ristorativa, sicurezza alimentare (HACCP), organizzazione del lavoro in cucina e gestione del personale
- creazione di piatti e pasticceri: sviluppo di competenze nella realizzazione di antipasti, primi, secondi e dessert, con un focus su estetica, impiattamento e innovazione culinaria
Come fare il cuoco senza aver fatto l'alberghiero?
Per fare il cuoco professionista non è obbligatorio aver fatto l'alberghiero. Il requisito fondamentale è essere iscritti al registro dei cuochi professionisti e per registrarsi è fondamentale aver partecipato ad un corso professionalizzante riconosciuto.