Corso Esperto di Arte Bianca: Pizzaiolo e Panettiere

Corso Esperto di Arte Bianca: Pizzaiolo e Panettiere

Impara le tecniche della panificazione per realizzare prodotti da forno unici

DIVENTA UN ESPERTO DI PANIFICAZIONE CON IL NOSTRO CORSO DI ARTE BIANCA

Preparare un impasto, vederlo crescere e lievitare, percepirne il profumo in cottura e infine sentirne la fragranza al taglio è una grande soddisfazione, sia per un panettiere o un pizzaiolo professionista, sia per un appassionato. Per questo la panificazione, o meglio l’arte bianca, esercita da sempre una grande attrattiva: svolta in laboratorio o in una cucina domestica, si tratta di un’attività che perdura da millenni, alla base dell’alimentazione umana, che, pur mantenendo ben salde nella tradizione le proprie radici, continuerà a svolgersi e innovarsi.

Il Corso di Panificazione è rivolto a chi sa che l'arte bianca ha il sapore di un lavoro antico, ma anche un'attività in continua evoluzione, in cui rimanere aggiornati è la priorità.

Forte di questo connubio tra innovazione e tradizione, il nostro corso di panificazione per Esperto di Arte Bianca ti permetterà di imparare tutto il necessario sulle materie prime, le tecniche di lavorazione, i lieviti, gli impasti e le ricette, dalle più classiche alle più moderne.

DESCRIZIONE DEL CORSO DI PANIFICAZIONE

Il Corso di Panificazione spazia dalle norme di sicurezza HACCP alla scienza dell’alimentazione, dalla conoscenza approfondita delle materie prime alla produzione di tutte le forme di pane e dei suoi derivati, tra impasti, lievitazioni e cotture, con un’attenzione speciale al mondo della pizza declinata in tutte le sue possibili varianti: un percorso entusiasmante che passa anche dalle nuove tecniche che hanno portato questa professione a uno standard molto elevato.

Cosa apprenderai durante il Corso di Panificazione

La tua creatività e la tua passione saranno alimentate dal nostro corso e arricchite dalla tecnica che acquisirai grazie ad esso. Le tue nuove abilità ti permetteranno di impastare e infornare con la stessa abilità dei grandi maestri panificatori

Grazie al percorso didattico per diventare Esperto di Arte Bianca, infatti, saprai:

  • conoscere le materie prime legate alla pianificazione, comprenderne il corretto uso, il comportamento nei processi di impasto, lievitazione e cottura;
  • padroneggiare le tecniche di produzione e cottura;
  • destreggiarti nelle metodologie di impasto e lievitazione;
  • realizzare e proporre ricette tipiche ma anche preparazioni più innovative o legate a tradizioni europee ed extra europee;
  • diventare un panificatore o un pizzaiolo professionista;
  • conoscere la normativa e ottenere l’attestato HACCP.

Programma del Corso di Panificazione

Utilizza il nostro funzionalissimo Campus Virtuale per scoprire i segreti dell’arte bianca nella comodità della tua cucina! Per il corso da pizzaiolo e panificatore, CORSICEF® ha messo a punto per te un piano di studi flessibile, ricco e variegato che spazia dalla conoscenza delle basi, quali tecniche e materie prime, fino alla realizzazione di ricette tradizionali o innovative. Di seguito le aree formative e le diverse unità didattiche:

  • Le materie prime e le farine: studio dei cereali, della farina di grano tenero e delle materie prime utilizzate negli impasti
  • Tecniche di impasto: preparazione degli impasti base per pane, pizza, focacce, piadine e prodotti da forno dolci
  • Lievitazione e cottura: approfondimento sui lieviti, i processi di fermentazione e la gestione della cottura per ottenere prodotti perfetti
  • Storia della panificazione e della ristorazione: evoluzione storica del pane, della pizza e delle tradizioni gastronomiche legate alla panificazione
  • Tradizioni regionali e internazionali: panificazione tipica del Nord, Centro e Sud Italia, oltre alle varietà di pane nel mondo
  • Ricette speciali di pane e pizza: preparazione di focacce, pizze, torte rustiche, snack salati e utilizzo della birra negli impasti
  • Salute e sicurezza alimentare: educazione alimentare, allergie, intolleranze e norme di igiene per garantire la qualità dei prodotti
  • Organizzazione del laboratorio di panificazione: uso di attrezzature, macchinari e gestione degli spazi di lavoro
  • Dietetica e fabbisogno nutrizionale: studio dell’apparato digerente, delle esigenze energetiche e della dietoterapia legata ai prodotti da forno
  • Gestione dell’attività e food cost:strategie per aprire un’attività, ottimizzazione della produzione e tecniche di vendita per il settore della panificazione

Attestato del Corso Panificazione

Alla fine del corso, otterrai da CORSICEF® l’attestato privato di profitto finale in cui si certifica che hai completato il percorso con successo. Riconoscimento che aggiungerà valore al tuo curriculum a dimostrazione della tua preparazione professionale.

Certificazione HACCP per Esperto di Arte Bianca

Avrai la possibilità di arrivare a fine corso con la Certificazione HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).

L’HACCP è un sistema applicato a tutte le fasi della catena alimentare che ha rivoluzionato il metodo di controllo della produzione, che quindi non si basa più sull’analisi una tantum di un prodotto finito, ma è un processo costante che si focalizza sulla prevenzione piuttosto che sul controllo successivo.

PARTNERSHIP E COLLABORAZIONI

Il patrocinio di Re.Na.IA

Il corso vanta il patrocinio di Re.Na.IARete Nazionale Istituti Alberghieri, garanzia di qualità per i contenuti didattici.

Vantaggi per gli acquisti

I nostri corsisti avranno la possibilità di usufruire di codici sconto per l’acquisto di materiale e attrezzature presso Conforama e uno sconto riservato per l’acquisto di divise professionali dalla ditta Gist Service.

 Gist Service logo

SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO

Per aiutarti a trasformare il tuo sogno in realtà il Corso di Panificazione e Arte Bianca di CORSICEF® ti offre:

  • Strumenti utili per la ricerca impiego
  • Workshop dal vivo per acquisire confidenza con i social network che potranno migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro
  • Workshop e supporto per organizzare e migliorare il tuo curriculum vitae e ad affrontare con successo i processi di selezione
  • Approfondimenti, workshop ed eventi con esperti di soft skills
  • Accesso a una delle piattaforme per la ricerca di impiego e di stage più grandi in Europa, grazie alla quale potrai trovare molte offerte adatte al tuo profilo.
  • Supporto amministrativo per tutto il processo di ricerca e gestione dello stage

Partnership per la ricerca di lavoro

Con la partnership attiva con VOIhotels, del gruppo Alpitour World, i nostri Corsisti che hanno concluso la formazione, hanno un canale preferenziale per poter vivere un’esperienza lavorativa in una struttura turistica in tutta Italia. La selezione prevede figure professionali come: chef, pizzaiolo, panificatore, addetto sala ristorazione, addetto bar, receptionist, concierge e altre figure inerenti l’ospitalità turistica. Siamo orgogliosi della collaborazione con questo partner, un’azienda qualificata e attiva nel mondo della ricezione che promuove la crescita professionale dei suoi collaboratori attraverso percorsi di avanzamento e formazione. 

Grazie alla partnership con ProEmozioni, agenzia che supporta le risorse umane delle aziende a costruire team talentuosi e qualificati, i corsisti di CORSICEF® avranno la possibilità di essere selezionati per vivere esperienze lavorative presso strutture turistiche selezionate

 

POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO IL CORSO DI PANIFICAZIONE

Il Corso Panificazione ti permetterà di apprendere le basi e i segreti di una professione tradizionale e antica che, con l’innovazione apportata da CORSICEF®, potrai trasformare in un futuro lavorativo di successo. Con la formazione avanzata del percorso formativo, potrai diventare imprenditore di te stesso o potrai lavorare come dipendente:

  • in aziende artigianali o industriali, dalle panetterie ai grandi panifici;
  • nei reparti panetteria e pasticceria di un supermercato;
  • nel servizio di caffetteria e creazione di panini nei bar;
  • nelle aziende alimentari specializzate nella produzione e distribuzione in larga scala;
  • nelle pizzerie come pizzaiolo.

Scopri gli altri Corsi dell'area Food

Domande frequenti

Dove imparare a fare il pane?

Per imparare l'Arte Bianca, quindi a fare il pane, il modo migliore è attraverso con un corso professionalizzante come quello offerto da CORSICEF. .
Offre una formazione completa sui metodi di panificazione, sia tradizionali che contemporanei, oltre a una grande parte del piano di studi incentrato sulla corretta alimentazione e le norme HACCP.

Quanto guadagna un panettiere?

Un panettiere che lavori 8 ore al giorno può guadagnare dai 1.200 ai 1.500 euro al mese netti. Ovviamente potresti avere uno stipendio più alto in grandi ristoranti o aziende produttrici di prodotti a lunga conservazione.

Come imparare a fare il panettiere?

Per fare il panettiere è importante:

- conoscere le materie prime della panificazione e il loro uso in cucina
- padroneggiare le tecniche di cottura
- destreggiarsi nelle tecniche di impasto e lievitazione
- essere in grado di ideare ricette nuove