Corso Front End Developer

Corso Front End Developer

Diventa un Front End Developer esperto in HTML, CSS, JavaScript e tecniche di UX/UI Design

DIVENTA UN ESPERTO NEL WEB DESIGN CON IL NOSTRO CORSO FRONT END DEVELOPER

Hai sempre sognato di creare interfacce web accattivanti e funzionali? Con il Corso Front End Developer di CORSICEF®, hai finalmente l’opportunità di trasformare la tua passione in una professione! Grazie a una formazione completa e accessibile online, imparerai tutto ciò che serve per diventare un esperto nello sviluppo front end. 

Questo corso è pensato sia per principianti che desiderano entrare nel mondo della programmazione, sia per chi vuole ampliare le proprie competenze nel design e nello sviluppo web. Unisciti a noi e scopri come padroneggiare i principali linguaggi di programmazione, ottimizzare l’esperienza utente e realizzare progetti web di successo!

DESCRIZIONE DEL CORSO PER DIVENTARE FRONT END DEVELOPER

Il nostro corso Front End Developer online ti guiderà passo dopo passo attraverso le tecniche e gli strumenti fondamentali per la progettazione e lo sviluppo di siti web. Durante il percorso, apprenderai come combinare creatività e tecnologia per creare interfacce visivamente accattivanti, ottimizzate per una navigazione intuitiva e performante.

Grazie alla flessibilità del corso, potrai studiare quando e dove vuoi, con il supporto di docenti esperti e materiali sempre aggiornati. 

Cosa apprenderai con il Corso Front End Developer

Con il Corso Front End Developer, acquisirai competenze pratiche e teoriche indispensabili per inserirti nel mondo del lavoro come professionista del web. Ecco cosa imparerai:

  • Progettare e sviluppare siti web moderni e responsive 
  • Utilizzare i linguaggi di programmazione HTML, CSS e JavaScript 
  • Implementare tecniche di User Experience (UX) e User Interface (UI) 
  • Creare layout accattivanti e interattivi 
  • Ottimizzare siti web secondo le migliori pratiche SEO 
  • Sviluppare soluzioni innovative con l’aiuto di plug-in e librerie come jQuery

Programma del Corso Front End Developer

Il programma è progettato per accompagnarti in un percorso graduale e completo:

  • Programmazione Web HTML: struttura delle pagine, stili, liste ed elementi dinamici 
  • Programmazione Web CSS: layout, posizionamento e design avanzati 
  • JavaScript: interattività, funzioni, oggetti e programmazione asincrona 
  • SEO: principi di ottimizzazione per migliorare il posizionamento dei siti web 
  • Web Design: creazione di interfacce estetiche e funzionali 
  • User Experience e User Interface: progettazione di esperienze utente fluide e coinvolgenti.

Al termine del corso, potrai mettere in pratica le tue conoscenze con un progetto finale supervisionato dai nostri esperti! 

Quali linguaggi di programmazione imparerai a padroneggiare

Nel nostro corso front end developer online, diventerai un professionista nel:

  • HTML5: per strutturare contenuti e creare layout semantici 
  • CSS3: per definire lo stile, il design e l’adattabilità delle pagine web 
  • JavaScript: per aggiungere interattività e dinamismo ai tuoi progetti.

HTML logo CSS3 logo   JavaScript logo   

Punti di forza del Corso Front End Developer

  • Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
  • Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
    • Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
    • Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
    • Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
    • Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
  • Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
  • 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2)

Attestato del Corso Front End Developer

Al termine del Corso Front End Developer, otterrai l'Attestato di profitto formazione professionale, un valore aggiunto per il tuo curriculum e un biglietto da visita per accedere con maggiore facilità alle opportunità lavorative nel settore IT

COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP

Grazie alla partnership con UMANA, una delle principali agenzie per il lavoro in Italia, potrai accedere a opportunità professionali concrete e a percorsi di formazione avanzati in linea con le esigenze delle aziende. I nostri corsisti avranno accesso esclusivo a: Colloqui conoscitivi e valutazione delle competenze con i recruiter. Possibilità di partecipare a academy pre-assuntive nel settore ICT. Approfondimento gratuiti richiesti dalle aziende IT. 

Umana logo    google partner masterD   youtube partners masterD

Il nostro centro di formazione è Google Partner e YouTube Partner, garanzia di una proposta formativa con percorsi aggiornati alle ultime innovazioni tecnologiche. 

Prezzo agevolato Suite Adobe

Durante tutta la durata del corso potrai accedere alla licenza studenti della Suite Adobe con uno sconto del 55%! Scopri Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, Soundbooth, After Effects e gli altri software della Suite Adobe insieme ai nostri docenti. 

Logo Adobe Cloud

SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO

Il nostro obiettivo è il tuo successo! Per questo, oltre alla formazione, ti offriamo un percorso di accompagnamento al lavoro con:

  • Workshop per la ricerca attiva di lavoro.
  • Supporto nella creazione di CV e preparazione ai colloqui.
  • Accesso alla bacheca degli annunci lavoro.

POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO FRONT END DEVELOPER

Completando il nostro corso front end developer, potrai ambire a ruoli come:

  • Front End Developer
  • Web Designer
  • Web Developer
  • Programmatore CSS
  • JavaScript Developer
  • Wordpress Developer

Il mondo della programmazione è in continua espansione e la richiesta di professionisti preparati è in costante crescita. Non perdere l’occasione di entrare a far parte di uno dei settori più dinamici e innovativi del momento!

Pronto a cambiare il tuo futuro? Iscriviti oggi al nostro corso Front End Developer online e inizia a costruire il tuo successo professionale!

Scopri gli altri Corsi dell'area Informatica

Domande frequenti

Quali competenze deve avere un Front End Developer?

Un Front End Developer deve padroneggiare linguaggi come HTML, CSS e JavaScript, avere una buona comprensione della User Experience (UX) e User Interface (UI), conoscere le basi della SEO e saper utilizzare framework e librerie come jQuery e Bootstrap. Inoltre, è fondamentale la capacità di lavorare in team e di mantenersi aggiornati sulle nuove tecnologie.

Front End Developer: cosa fa?

Il Front End Developer è il professionista che si occupa della realizzazione della parte visibile di un sito o di un’applicazione web, assicurandosi che il design sia accattivante e funzionale. Front End Developer: cosa fa? Lavora con linguaggi di programmazione, strumenti di sviluppo e tecniche di ottimizzazione per garantire un’esperienza utente fluida e interattiva.

Quanto guadagna un Front End Developer?

Quanto guadagna un Front End Developer? Lo stipendio di un Front End Developer varia in base all’esperienza e alla località. In media, un junior guadagna tra i 22.000 e i 30.000 euro annui, mentre un senior può superare i 50.000 euro annui. Le competenze specialistiche e l’esperienza possono influenzare in modo significativo la retribuzione.

Come creare un portfolio da Front End Developer?

Per costruire un portfolio efficace, è importante includere progetti pratici, mostrare il codice su piattaforme come GitHub, descrivere il processo di sviluppo e curare l’estetica della presentazione. Un buon portfolio è essenziale per attrarre potenziali datori di lavoro.

Differenza tra Full Stack Developer, Back End Developer e Front End Developer

Il Front End Developer si occupa della parte visibile di un sito, il Back End Developer gestisce il lato server e il database, mentre il Full Stack Developer è in grado di lavorare su entrambi i fronti, combinando le competenze di entrambi i ruoli.