Corso Programmazione Python

Corso Programmazione Python

Scopri le basi e le applicazioni avanzate di Python per sviluppare software e analizzare dati

IMPARA A PROGRAMMARE IN COMPLETA AUTONOMIA GRAZIE AL NOSTRO CORSO PROGRAMMAZIONE PYTHON

Il Corso di Programmazione Python online di CORSICEF® ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per diventare un esperto di programmazione Python, un linguaggio sempre più richiesto nel mondo del lavoro. Durante il percorso, imparerai le basi della programmazione e scoprirai come applicare Python a progetti pratici, dall'analisi dei dati all'intelligenza artificiale, passando per lo sviluppo web.

Questo corso di formazione professionale è pensato per chiunque desideri entrare nel mondo della programmazione, dai principianti agli aspiranti sviluppatori che vogliono ampliare le proprie competenze. Grazie a una metodologia didattica flessibile, supportata da un team di docenti esperti, potrai studiare dove e quando vuoi, con materiali sempre aggiornati.

 

 

DESCRIZIONE DEL CORSO PER DIVENTARE PROGRAMMATORE IN PYTHON

Il Corso di Programmazione Python è una formazione completa che ti guiderà passo dopo passo nella comprensione e nell’utilizzo di questo linguaggio di programmazione ad alto livello. Python è conosciuto per la sua semplicità e versatilità: è utilizzato in settori come lo sviluppo software, l'analisi dei dati, l'intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.

Grazie a materiali didattici personalizzati e un approccio pratico, sarai in grado di padroneggiare i concetti fondamentali e avanzati della programmazione, acquisendo competenze spendibili immediatamente nel mondo del lavoro. 

Cosa apprenderai con il Corso Programmazione Python

Con il Corso di Programmazione Python, acquisirai competenze teoriche e pratiche per diventare un programmatore professionista. Ecco cosa imparerai:

  • I fondamenti del linguaggio Python e le sue principali funzionalità 
  • La gestione delle strutture dati e del controllo di flusso 
  • L’uso di librerie per l’analisi dei dati e il calcolo scientifico (es. NumPy, Pandas, Seaborn) 
  • La creazione e gestione di funzioni, moduli e classi 
  • Le basi del machine learning e la modellazione statistica.

Programma del Corso di Programmazione Python

Il nostro corso online è strutturato in moduli chiari e progressivi per aiutarti a sviluppare competenze concrete. Ecco i principali argomenti trattati nel corso di python:

  • Introduzione alla programmazione: algoritmi e logica di base 
  • Fondamenti di Python: controllo di flusso, strutture dati, funzioni e moduli 
  • Analisi dei dati con Python: utilizzo di librerie come NumPy, Pandas, e Seaborn 
  • Calcolo scientifico e modelli statistici 
  • Progetto finale: applicazione pratica delle competenze acquisite 

Quali linguaggi di programmazione imparerai a padroneggiare

Pur concentrandoci su Python, il Corso di Programmazione Python ti introdurrà anche ai concetti base di altri linguaggi complementari, utili per progetti avanzati e multidisciplinari. Apprenderai, inoltre, come integrare Python con strumenti e framework per l'analisi e lo sviluppo software. 

Python logo

Punti di forza del Corso Programmazione Python

  • Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
  • Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
    • Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
    • Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
    • Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
    • Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
  • Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
  • 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2).

Attestato del Corso Programmazione Python

Al termine del corso, otterrai l’Attestato di profitto che conferma le competenze acquisite nel settore della programmazione Python. Questo documento ti aprirà le porte per candidarti a posizioni lavorative di rilievo in aziende di diversi settori, dall’ICT all’industria tecnologica.

COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP

Grazie alla partnership con UMANA, una delle principali agenzie per il lavoro in Italia, potrai accedere a opportunità professionali concrete e a percorsi di formazione avanzati in linea con le esigenze delle aziende. I nostri corsisti avranno accesso esclusivo a: Colloqui conoscitivi e valutazione delle competenze con i recruiter. Possibilità di partecipare a academy formative nel settore ICT. Un vero trampolino di lancio verso il successo professionale.

Umana logo    google partner masterD   youtube partners masterD

Il nostro centro di formazione è Google Partner e YouTube Partner, garanzia di una proposta formativa con percorsi aggiornati alle ultime innovazioni tecnologiche. 

Prezzo agevolato Suite Adobe

Durante tutta la durata del corso potrai accedere alla licenza studenti della Suite Adobe con uno sconto del 55%! Scopri Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, Soundbooth, After Effects e gli altri software della Suite Adobe insieme ai nostri docenti. 

Logo Adobe Cloud

SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO

Oltre alla formazione, ti accompagnamo passo dopo passo verso il mondo del lavoro, con: 

  • Workshop e consulenze per migliorare il tuo CV e affrontare i colloqui 
  • Accesso a piattaforme di ricerca impiego con migliaia di offerte 
  • Eventi e approfondimenti sulle soft skill richieste dal mercato.

POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO PROGRAMMAZIONE PYTHON

Il Corso Programmazione Python online ti prepara per numerosi sbocchi professionali in settori in forte crescita:

  • Sviluppatore software
  • Data scientist
  • Analista dati
  • Machine learning specialist
  • Web developer
  • DevOps engineer

Inizia oggi il tuo percorso nel mondo della programmazione con il Corso di Programmazione Python di CORSICEF®. Il futuro è a portata di codice!

Scopri gli altri Corsi dell'area Informatica

Domande frequenti

A cosa serve il programma Python?

Python è un linguaggio di programmazione estremamente versatile e potente, utilizzato in una vasta gamma di settori e applicazioni. La sua semplicità di utilizzo e la sintassi intuitiva lo rendono ideale per sviluppatori di tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Il programma Python viene utilizzato per creare applicazioni software, sviluppare siti web, analizzare dati, costruire modelli di intelligenza artificiale e machine learning, automatizzare processi aziendali e molto altro. A cosa serve il programma Python? Grazie alla sua vasta libreria di moduli predefiniti, Python è particolarmente popolare nell’ambito della data science, dove è impiegato per manipolare, analizzare e visualizzare grandi quantità di dati. Inoltre, Python è ampiamente utilizzato per creare applicazioni scalabili in ambito aziendale e progetti tecnologici innovativi, come il controllo di dispositivi IoT e la realizzazione di software per la cybersecurity. In sintesi, il programma Python è uno strumento fondamentale per chi desidera lavorare nel mondo della programmazione e restare al passo con le esigenze tecnologiche del mercato.

Quanto guadagna un programmatore Python?

Un programmatore Python può guadagnare cifre molto variabili in base a fattori come l’esperienza, il settore in cui opera, la posizione geografica e le competenze aggiuntive possedute. Quanto guadagna un programmatore Python? In Italia, lo stipendio medio di un programmatore Python con esperienza varia tra i 30.000 e i 50.000 euro annui lordi. Per chi è agli inizi, i guadagni partono generalmente da circa 20.000-25.000 euro annui, ma possono crescere rapidamente con il consolidarsi delle competenze e l’acquisizione di certificazioni specifiche. A livello internazionale, i programmatori Python più esperti, specialmente coloro che lavorano in settori come il machine learning, la data science o l'intelligenza artificiale, possono guadagnare cifre che superano i 70.000-100.000 euro annui. Il crescente utilizzo di Python in ambiti chiave come la tecnologia e la finanza ha portato a un aumento della domanda di professionisti qualificati, rendendo questa professione una delle più remunerative e promettenti nel settore ICT. Investire nella formazione su Python, quindi, può rappresentare una scelta strategica per chi punta a una carriera ben remunerata e in forte crescita.

Cosa è il coding?

Cosa è il coding? Il coding, conosciuto anche come programmazione, è il processo attraverso il quale si scrive il codice informatico necessario per creare software, applicazioni, siti web e altri sistemi tecnologici. In altre parole, il coding consiste nell’utilizzare linguaggi di programmazione come Python, Java, C o HTML per "istruire" un computer su cosa deve fare e come deve farlo. Il coding rappresenta la base di ogni tecnologia moderna e svolge un ruolo cruciale in molti ambiti della nostra vita quotidiana: dai siti web che visitiamo alle app che utilizziamo sui nostri smartphone, fino ai sistemi intelligenti che regolano i trasporti o supportano la medicina. Apprendere il coding permette di trasformare idee in realtà attraverso la scrittura di sequenze di istruzioni che un computer è in grado di interpretare ed eseguire. Oltre ad essere una competenza tecnica, il coding è anche uno strumento che favorisce lo sviluppo del pensiero logico e della capacità di risoluzione dei problemi. Con l’aumento della digitalizzazione e la crescente automazione, il coding è diventato una delle competenze più richieste nel mercato del lavoro, rendendolo essenziale non solo per i professionisti del settore tecnologico ma anche per chiunque voglia rimanere competitivo in un mondo sempre più digitale.