DAI VITA ALLE TUE CREAZIONI CON IL NOSTRO CORSO DI SARTORIA E MODELLISTICA
Esplora l'universo della moda e coltiva il tuo talento con uno dei percorsi formativi più completi e stimolanti del settore. Il Corso di Sartoria e Modellistica di CORSICEF® ti accompagna in un percorso didattico progettato per dotarti delle competenze essenziali per emergere come professionista della moda.
Ideato per chi aspira a trasformare la passione per la sartoria in una carriera, questo programma è perfetto sia per i principianti che per chi intende perfezionare le proprie abilità. Durante il corso approfondirai ogni fase del processo creativo e produttivo, imparando a selezionare tessuti e materiali di qualità e a padroneggiare le tecniche fondamentali e avanzate di modellistica e sartoria, per dare vita a capi originali e realizzati su misura.
DESCRIZIONE DEL CORSO DI SARTORIA E MODELLISTICA
Il corso per diventare Modellista e Sarto ha l’obiettivo di offrirti tutte le competenze per accedere a un mercato del lavoro sempre più competitivo. Conoscerai i macchinari e gli strumenti utili a diventare un professionista e apprenderai come creare un capo d’abbigliamento da zero, in taglia, secondo il metodo industriale.
Il primo passo è la creazione del cartamodello base; passerai ad eseguire correttamente il piazzamento e il taglio e arrivando a cucire, assemblando adeguatamente il capo, secondo le tecniche di confezione e di rifinitura più idenee. Sarai inoltre in grado di eseguire riparazioni e modificare capi finiti.
Alla fine del percorso sarai un professionista richiesto nell’industria della moda. Il primo passo è iscriversi al Corso di Sartoria e Modellistica: trasforma la tua passione in una carriera!
Cosa apprenderai con il Corso di Sartoria e Modellistica
Durante il Corso di Sartoria e Modellistica avrai a tua disposizione docenti specializzati nel settore. Ti accompagneranno dall’inizio alla fine del tuo percorso per trasformarti in un sarto e/o modellista perfetto per tutte le aziende del settore!
Ecco l’elenco completo di ciò che apprenderai durante il Corso di Sartoria e Modellistica:
- Strumenti e materiali
- Piazzamento e utilizzo dei rinforzi
- Tecniche di cucitura
- Lavorazioni intermedie
- Modellistica
- Assemblaggio dei pezzi
- Confezione dei capi d’abbigliamento
Programma del Corso di Sartoria e Modellistica
Il programma del corso è molto dettagliato ed entra nei particolari della professione di Fashion Designer, ecco un riassunto delle 47 unità didattiche:
- Strumenti e Materiali per la Sartoria: conoscenza e utilizzo di strumenti di misurazione, taglio, cucito e stiro, inclusa la macchina da cucire e la tagliacuci
- Piazzamento e Preparazione: tecniche per prendere le misure, leggere i cartamodelli, eseguire il piazzamento, il taglio e applicare rinforzi come fliselina e nastro termoadesivo
- Tecniche di Cucitura: apprendimento delle cuciture a mano e a macchina, dalle tecniche di base ai punti più complessi
- Rifiniture e Lavorazioni Intermedie: tecniche per rigirare il tessuto, rifinire margini e bordi, e curare i dettagli
- Modellistica Avanzata: studio della costruzione di gonne, corpini, maniche, pantaloni, abiti e sviluppo taglie per la produzione industriale
- Assemblaggio dei Capi: montaggio di tasche, colletti, polsini, fodere e cinturini per dare forma e struttura ai capi
- Confezione e Finiture: tecniche per confezionare diversi tipi di abbigliamento (gonne, pantaloni, giacche, maglieria) e rifiniture finali, sdifettamento e stiratura
Punti di forza del Corso di Sartoria e Modellistica
- Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
- Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
- Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
- Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
- Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
- Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
- Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
- 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2)
Attestato del Corso di Sartoria e Modellistica
Alla fine del corso, otterrai da CORSICEF® l’attestato privato di profitto finale in cui si certifica che hai completato il percorso con successo. Riconoscimento che aggiungerà valore al tuo curriculum a dimostrazione della tua preparazione professionale.
COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP
Collaborazioni professionisti del settore
Ci siamo rivolti a professionisti del settore e atelier in tutta Italia per rendere le nostre Masterclass e i nostri Workshop delle risorse in più per te e un contributo prezioso e unico per la tua carriera di Sarto e Modellista.
Prezzo agevolato Suite Adobe
Durante tutta la durata del corso potrai accedere alla licenza studenti della Suite Adobe con uno sconto del 55%! Scopri Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, Soundbooth, After Effects e gli altri software della Suite Adobe insieme ai nostri docenti.
La partnership con UMANA
Con il supporto di UMANA, avrai accesso a colloqui conoscitivi, academy pre-assuntive e corsi di approfondimento gratuiti, per entrare con sicurezza nel mercato del lavoro.
POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO IL CORSO DI SARTORIA E MODELLISTICA
Il settore della moda ha visto una crescita significativa nelle opportunità professionali. Con il Corso di Sartoria e Modellistica di CORSICEF® potrai intraprendere diverse carriere, tra cui:
- Modellista
- Sarto, assistente di sartoria
- Prototipista
- Tecnico della qualità
- Tecnico sviluppo prodotto
- Operatore di macchine da cucire industriali
- Tecnico del taglio
- Tecnico di confezione
Inoltre, alla fine del Corso di Sartoria e Modellistica potrai anche avviare un tuo atelier o un tuo brand.
Qualunque sia la tua strada i nostri coach ti supporteranno, offrendoti tutti gli strumenti utili per trovare un lavoro gratificante nel mondo della moda. Non aspettare oltre: con il Corso di Sartoria e Modellistica trasformi la tua passione in capi unici e su misura!
Scopri gli altri Corsi dell'area Moda
Domande frequenti
Cosa studiare per diventare modellista?
Per diventare modellista una delle fondamentali competenze da avere è una buona mano nella creazione dei cartamodelli; per ottenerla è importante studiare la teoria dietro alla loro costruzione.
Non solo teoria! Un buon modellista deve avere un’ottima manualità e praticare molto spesso il taglio e il cucito.
Per avere una formazione che comprenda sia la teoria che la pratica ti consigliamo di iscriversi a corsi professionali. Questi ultimi ti offrono tutte le conoscenze teoriche base ma che non dimenticano la parte pratica per diventare un modellista di tutto rispetto.
Quanto guadagna una sarta modellista?
Una sarta modellista junior in un’azienda abbastanza avviata può aspettarsi uno stipendio tra i 1.400 e i 2.000 euro mensili. Aumentando l’esperienza e in marchi più importanti potresti arrivare a guadagnare cifre superiori, arrivando anche a 5.000 e 7.000 euro al mese.
Cosa fare per aprire una piccola sartoria?
Per aprire una sartoria è fondamentale registrarla all’Agenzia delle Entrate e al comune, ecco i passaggi:
1. Apri la Partita IVA con il codice ATECO 14.13.20
2. Iscriviti alla Camera di Commercio
3. Iscriviti alla Gestione Commercianti INPS
4. Invia la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al tuo Comune
Cosa può vendere una sartoria?
La tua sartoria può vendere tutti i prodotti che cucirai e ideerai, ecco un elenco non esaustivo:
- Abbigliamento
- Cappelli
- Accessori
- Borse
- Cinte
Cosa può fare una sarta?
Le attività da sarta dipendono dal luogo di lavoro in cui andrai a svolgere la tua professione, le principali mansioni sono:
- Scelta del modello e dei materiali
- Preparazione del modello
- Taglio del tessuto
- Prove di misurazione
- Cucitura
- Rifinitura
- Stiratura