DAI FORMA AL TUO STILE GRAZIE AL NOSTRO CORSO DI FASHION DESIGN
Scopri il mondo della Moda e sviluppa il tuo talento con uno dei corsi più completi e coinvolgenti del settore. Il Corso Fashion Design di CORSICEF® ti guiderà in un percorso formativo completo per acquisire tutte le competenze necessarie a diventare un professionista della moda.
Pensato per chi desidera trasformare la creatività in una carriera, questo corso è ideale sia per chi inizia da zero sia per chi vuole perfezionare il proprio stile. Approfondirai il processo creativo e produttivo delle collezioni, imparando a selezionare tessuti e materiali, oltre a scoprire le tecniche fondamentali del fashion design per creare capi unici.
DESCRIZIONE DEL CORSO FASHION DESIGN
Il corso per diventare Fashion Designer ha l’obiettivo di offrirti tutte le competenze pratiche necessarie per trasformare la tua passione nel lavoro che sogni. Imparerai a disegnare figurini, a comprendere le differenze tra i vari tessuti e a scegliere quelli più adatti ai tuoi progetti, acquisendo anche competenze nel lato industriale della professione.
Non solo pratica! Approfondirai la storia della moda dai suoi albori fino ai giorni nostri, acquisendo una base solida per rafforzare il tuo stile e la tua sicurezza professionale.
Alla fine del percorso avrai realizzato una collezione di moda che potrai inserire nel tuo portfolio. Il primo passo è iscriversi al Corso Fashion Design: dai una possibilità alla tua creatività di emergere!
Cosa apprenderai con il Corso di Fashion Design
Durante il Corso Fashion Design avrai a tua disposizione docenti specializzati nel settore. Ti accompagneranno dall’inizio alla fine del tuo percorso per trasformarti nella nuova promessa della moda.
Ecco l’elenco completo di ciò che apprenderai durante il Corso di Fashion Design:
- Conoscenza della storia della moda
- Capacità di rappresentazione grafica
- Comprensione dei materiali tessili
- Analisi dei mercati della moda
- Sviluppo della creatività e ricerca stilistica
- Progettazione di collezioni di moda
- Competenze di stile e presentazione
- Gestione della produzione e diffusione
- Utilizzo di software per il fashion design
Programma del Corso Fashion Design
Il programma del corso è molto dettagliato ed entra nei particolari della professione di Fashion Designer, ecco un riassunto delle 28 unità didattiche:
- Storia della moda: dall’antichità ai giorni nostri, evoluzione di stili e tendenze
- Sistemi di rappresentazione: studio del corpo, disegno tecnico, illustrazione e tecniche digitali
- Tecnologia tessile: fibre, tessuti, trattamenti, colori e applicazioni nel fashion design
- Mercati e stagioni: analisi dei settori della moda e delle tendenze stagionali
- Ricerca e sviluppo: processi creativi, sviluppo di campioni e progettazione della linea
- Stile e presentazione: tecniche per valorizzare e comunicare il design
- Diffusione della collezione: strategie di lancio e distribuzione nel fashion system
Punti di forza del Corso di Fashion Design
- Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
- Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
- Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
- Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
- Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
- Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
- Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
- 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2)
Attestato del Corso Fashion Design
Alla fine del corso, otterrai da CORSICEF® l’attestato privato di profitto finale in cui si certifica che hai completato il percorso con successo. Riconoscimento che aggiungerà valore al tuo curriculum a dimostrazione della tua preparazione professionale.
COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP
Collaborazioni professionisti del settore
Ci siamo rivolti a professionisti del settore e atelier in tutta Italia per rendere le nostre Masterclass e i nostri Workshop delle risorse in più per te e un contributo prezioso e unico per la tua carriera di Fashion Designer.
Potenzia la tua carriera con AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing
Il Corso Fashion Design ti permetterà di accedere a risorse fondamentali per la tua crescita professionale grazie alla partnership con AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing. AISM è un’organizzazione no-profit impegnata nel promuovere l'eccellenza e l'innovazione nel campo del marketing.
L’adesione a AISM offre:
- Formazione di eccellenza: parteciperai ad aggiornamenti online, tra webinar e seminari, tenuti da associati ad AISM, per rimanere al passo con le ultime novità nel marketing.
- Networking di qualità: incontri di networking per connetterti a figure di spicco del settore e costruire reti di contatti preziose.
- Dibattiti attivi: parteciperai in maniera attiva a incontri e dibattiti organizzati da AISM, arricchendo le tue conoscenze di marketing.
Prezzo agevolato Suite Adobe
Durante tutta la durata del corso potrai accedere alla licenza studenti della Suite Adobe con uno sconto del 55%! Scopri Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, Soundbooth, After Effects e gli altri software della Suite Adobe insieme ai nostri docenti.
La partnership con UMANA
Con il supporto di UMANA, avrai accesso a colloqui conoscitivi, academy pre-assuntive e corsi di approfondimento gratuiti, per entrare con sicurezza nel mercato del lavoro.
SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO
Per aiutarti a trasformare il tuo sogno in realtà il Corso Fashion Design di CORSICEF® ti offre:
- Strumenti utili per la ricerca impiego
- Workshop dal vivo per acquisire confidenza con i social network che potranno migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro
- Workshop e supporto per organizzare e migliorare il tuo curriculum vitae e ad affrontare con successo i processi di selezione
- Approfondimenti, workshop ed eventi con esperti di soft skills
- Accesso a una delle piattaforme per la ricerca di impiego e di stage più grandi in Europa, grazie alla quale potrai trovare molte offerte adatte al tuo profilo.
- Supporto amministrativo per tutto il processo di ricerca e gestione dello stage
POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO IL CORSO FASHION DESIGN
Il mondo della moda negli ultimi anni ha espanso molto le figure professionali a cui puoi accedere, dopo il Corso di Fashion Design potrai diventare:
- Fashion Designer
- Art Director
- Consulente di Moda
- Product Developer
- Textile Designer
- Illustratore di Moda
- Tecnico Ufficio Stile
Inoltre, alla fine del Corso di Fashion Design potrai anche avviare un tuo atelier o un tuo brand.
Qualunque sia la tua strada i nostri coach ti supporteranno, offrendoti tutti gli strumenti utili per trovare un lavoro gratificante nel mondo della moda. Non aspettare altro tempo, il Corso Fashion Design trasforma la tua creatività in moda!
Scopri gli altri Corsi dell'area Moda
Domande frequenti
Come diventare fashion designer?
Il metodo migliore per diventare Fashion Designer è partecipare ad un corso professionalizzante, che sia pratico oltre che teorico. La figura del Fashion Designer deve, infatti, possedere una conoscenza approfondita nella tecnologia tessile, oltreché nella storia della moda e nella teoria della rappresentazione.
Cosa si studia per diventare fashion designer?
Per diventare Fashion Designer è fondamentale studiare attentamente la teoria, oltre a fare pratica. Il corso Fashion Designer include queste materie:
- Storia della moda
- Sistemi di rappresentazione
- Tecnologia tessile
- Mercati e stagioni
- Ricerca e sviluppo
- Stile e presentazione
- Diffusione della collezione
Che differenza c’è tra stilista e designer?
Sostanzialmente, il Fashion Designer è la figura professionale che ha competenze nella sartorialità “pratica”; quindi, si occupa di riprodurre le idee, trasmesse tramite bozzetti, dal Fashion Stylist (o stilista) in un prodotto commercializzabile e riproducibile.
Quanto guadagna in media un fashion designer?
Lo stipendio medio di un fashion designer in Italia è di circa 1.600 euro mensili netti. Ovviamente le firme più conosciute possono raggiungere cifre molto più alte, come un entry level potrebbe guadagnare meno di 1.400 euro mensili netti.
Dove può lavorare un fashion designer?
Un fashion designer ha molte strade a sua disposizione, può lavorare come freelance, o all’interno di:
- Uffici stile
- Brand
- Start up di moda
- Showroom multimarca
- Atelier