Concorsi Marina

Concorsi Marina

Supera i concorsi per entrare nella Marina Militare!
Raggiungi il tuo obiettivo con la preparazione CORSICEF®

Preparazione Concorsi Marina

Il tuo elemento è il mare e vuoi proteggere la comunità e il Paese? Sai che ogni anno vengono pubblicati tanti concorsi Marina Militare a cui potresti partecipare? Per aiutarti a realizzare il tuo sogno c’è CORSICEF®, con un percorso di preparazione modulabile e personalizzato!

La Marina Militare, componente marittima delle Forze Armate, si occupa delle operazioni navali in ambito nazionale e internazionale. Portaerei, sottomarini, fregate, navi d’assalto, se entrerai a far parte di questa Forza Armata solcherai i mari con questi mezzi.

CORSICEF® ha l’obiettivo di orientarti tra le differenti possibilità di carriera all’interno della Marina Militare e aiutarti a superare i concorsi di selezione per entrare in questa Forza Armata con un percorso di preparazione d’eccellenza. Se sei fra coloro che vogliono indossare la divisa della Marina potrai contare su orientatori, coach, docenti, personal trainer e nutrizionisti che non ti lasceranno mai solo nel tuo percorso di studio.

Durante il percorso di preparazione ai Concorsi Marina:

  • affinerai le tue conoscenze nelle materie delle prove preselettive e scritte
  • raggiungerai la forma perfetta per le prove fisiche
  • sarai pronto per affrontare i test psico-attitudinali (TPA)
  • possiederai tutte le skills utili a superare le prove orali

Avrai inoltre accesso a videolezioni in live streaming specifiche per ogni argomento concorsuale. Non potrai seguirle in diretta? Non temere! Le lezioni saranno registrate e caricate giornalmente nel Campus Virtuale, potrai consultarle in qualsiasi momento.

 

orientamento concorsi militari

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito!

SCARICA LA GUIDA

Struttura del percorso di preparazione per entrare nella Marina

Il nostro percorso di preparazione è modulare e personalizzabile in base alle tue esigenze. Studierai nel nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning potentissima, pensata per offrirti una preparazione efficace e innovativa con contenuti costantemente aggiornati e sempre disponibili.

  • Videolezioni live streaming: avrai accesso a videolezioni in live streaming, specifiche per ogni prova e argomento concorsuale, tenute da docenti specializzati sempre disponibili al confronto.
  • Videolezioni on demand: metteremo a tua disposizione una mediateca digitale che ti permetterà di rivedere le videolezioni perse e approfondire lo studio con videolezioni on demand di approfondimento.
  • Esercitazioni e simulazioni: avrai a disposizione uno spazio personale online per esercitati sulle banche dati e simulare le prove concorsuali.
  • Preparazione fisica e atletica: ti forniremo lezioni in live streaming, piani nutrizionali e schede di allenamento personalizzate.
  • Orientatori specializzati: ti guideranno nella scelta del concorso e ti spiegheranno come affrontare le diverse fasi concorsuali, fornendoti strategie efficaci e supporto continuo.
  • Coach motivazionali: organizzeranno il tuo studio e ti aiuteranno a mantenere alta la motivazione e a superare eventuali ostacoli, come momenti di ansia e frustrazione dovuti alla paura di non raggiungere l'obiettivo.
  • Masterclass di approfondimento: potrai seguire, in presenza e in live streaming, i nostri approfondimenti sulle modalità di svolgimento delle prove concorsuali, tenuti da esperti del settore, e storie di vita militare tenute da appartenenti o ex appartenenti alle Forze Armate e di Polizia.
  • Workshop pratici: potrai accedere ad esclusivi eventi, in presenza e live streaming, dedicati alle tecniche di memorizzazione veloce e apprendimento rapido, alle tecniche di lettura e calcolo veloce, all’acquisizione delle competenze trasversali e alle simulazioni delle prove concorsuali.

Al momento dell’iscrizione, riceverai anche il nostro box didattico comodamente a casa tua, ricco di libri e materiali essenziali per affrontare con successo le prove concorsuali.

Il nostro percorso di preparazione dura 12 mesi. In questo periodo studierai per superare tutti i concorsi individuati durante l’orientamento personalizzato. Se non dovessi superare nessun concorso, ti riprepareremo per ulteriori 12 mesi senza costi aggiuntivi. Puoi richiedere un orientamento gratuito in qualsiasi momento, ti basterà scaricare la nostra guida gratuita alla carriera militare.

 

orientamento concorsi militari

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito!

SCARICA LA GUIDA

A quali concorsi Marina prepariamo?

Tutti! Il percorso di preparazione è completamente personalizzabile.  

Vuoi indossare la divisa da VFI della Marina? Puoi prepararti con CORSICEF.

Il tuo sogno è diventare Allievo Maresciallo della Marina? Avrai a disposizione tutte le materie della prova scritta.

Vuoi essere il prossimo a varcare la soglia dell’Accademia Navale di Livorno? Sarai pronto anche per questo concorso!

Vuoi entrare nella Scuola Militare della Marina (Morosini)? Con CORSICEF® avrai tutto il supporto necessario per superare i test di ammissione.

 

orientamento concorsi militari

VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito!

SCARICA LA GUIDA

Le prove incluse nella preparazione Concorsi Marina

Il percorso di studio ti permette di avere una preparazione a 360° per i concorsi Marina. La nostra formazione aperta ti permetterà di superare le seguenti prove:

  • Concorso Allievi Ufficiali Marina
    • Prova scritta di selezione culturale e prova di conoscenza della lingua inglese
    • Accertamenti psicofisici
    • Accertamenti attitudinali
    • Prove di efficienza fisica
    • Prova orale di matematica, educazione civica e storia (Corpi Vari)
    • Prova orale di matematica, educazione civica e biologia (Corpo Sanitario Militare Marittimo)
    • Prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (Corpo Sanitario Militare Marittimo)
  • Concorso Allievi Marescialli Marina
    • Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive
    • Prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese
    • Prove di verifica dell’efficienza fisica
    • Accertamento dell’idoneità attitudinale
    • Accertamento dell’idoneità psico-fisica
  • Concorso VFI Marina
    • Prove di efficienza fisica
    • Accertamento dei requisiti di idoneità fisio-psico-attitudinale
  • Concorso VFT Marina
    • Prova a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale
    • Accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attudinale
    • Prove di efficienza fisica
  • Concorso Scuole Militari Marina
    • Prova preliminare
    • Accertamenti sanitari
    • Accertamenti attitudinali
    • Prove di educazione fisica
    • Prova di cultura generale

Come è strutturata la preparazione alle diverse prove concorsuali?

Il Metodo didattico

Prova preselettiva e di cultura generale

I nostri docenti ti offriranno videolezioni in live streaming dedicate alle materie della Prova preselettiva e di cultura generale: logica, matematica, geometria, scienze, geografia, grammatica, educazione civica, letteratura, storia, informatica, inglese e altre previste da specifici concorsi. Inoltre, grazie al nostro Campus Virtuale, potrai esercitarti con le banche dati, seguire lezioni on demand di approfondimento, partecipare a masterclass e workshop su simulazioni della prova, tecniche di memorizzazione, apprendimento rapido, calcolo e lettura veloce.

Didattica e e-learning dei corsi audiovisivi

Accertamento dell'idoneità psicoattitudinale

I nostri materiali didattici ti permetteranno di affrontare con sicurezza i Test Psicoattitudinali (TPA) e il colloquio con i periti selettori. Avrai contenuti specifici su autoanalisi, consapevolezza di sé, autostima, comunicazione umana, abilità sociali, paure e autocontrollo, indicazioni sui profili selezionati e modalità per affrontare il colloquio. Seguirai videolezioni in live streaming dedicate alla gestione dello stress, motivazione efficace, attitudine al ruolo, acquisizione di competenze trasversali e preparazione al colloquio con i periti selettori.

Servizio coaching

Prova scritta di composizione italiana

Imparerai a strutturare un elaborato in modo chiaro e coerente. I nostri materiali didattici sulla struttura di un elaborato includono consigli pratici su introduzione, sviluppo e conclusione, oltre a esempi di elaborati svolti e a strategie per organizzare le idee e migliorare lo stile espositivo. Seguirai videolezioni live streaming sulle tecniche di scrittura e ti eserciterai nello sviluppo di tracce su argomenti specifici e di attualità. I nostri docenti specializzati correggeranno tutti i tuoi elaborati per fornirti i consigli su come migliorarli.

Ascolto in liberta del corso online

Prove orali generiche
e specifiche

Potrai consultare il nostro materiale didattico approfondito sulle materie richieste nelle prove orali, come matematica, storia, educazione civica, inglese e geografia e altre materie previste da specifici concorsi. Potrai completare la tua preparazione con videolezioni live streaming, tenute da docenti esperti, che chiariranno i tuoi dubbi, ti offriranno spiegazioni dettagliate e consolideranno le tue conoscenze. Con il nostro supporto, sarai pronto ad affrontare anche le prove orali specifiche dei Corpi Sanitari.

Servizio Alunni

Prove di efficienza fisica

La nostra preparazione atletica è pensata per farti raggiungere il massimo delle tue potenzialità. Ti offriremo videolezioni live streaming con personal trainer specializzati, schede di allenamento calibrate sul tuo corpo e sulle esigenze del concorso che affronterai, piani nutrizionali personalizzati per supportare il tuo allenamento e, nei giorni precedenti alle prove fisiche, ti garantiremo un boost mirato con sessioni di allenamento ad hoc studiate per ottimizzare la tua performance e superare le prove con punteggio incrementale.

Servizio Alunni

Vuoi scoprire a quali concorsi puoi partecipare?

Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.

SCARICA LA GUIDA

Domande frequenti

Quando escono i concorsi per la Marina Militare?

I concorsi della Marina seguono una programmazione abbastanza regolare:

- Concorso Allievi Marescialli: pubblicazione tra marzo e aprile
- Concorso Allievi Ufficiali: pubblicazione tra dicembre e gennaio
- Concorso Scuole Militari: pubblicazione tra marzo e aprile

Per i concorsi VFI (Volontari in Ferma Iniziale) e VFT (Volontari in Ferma Triennale), invece, non ci sono date fisse. In genere:

- Concorso VFI (ex VFP1): pubblicazione verso la fine dell’anno.
- Concorso VFT (ex VFP4): pubblicazione nella prima metà dell’anno.

Cosa serve per entrare nella Marina Militare? (Requisiti)

Requisiti Concorso Ufficiali Marina

- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 22 anni non compiuti
- Diploma di maturità; (conseguito o da conseguire entro l'A.S. di pubblicazione del bando)

Requisiti Concorso Marescialli Marina

- Cittadinanza italiana
- Età tra i 17 anni e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità (conseguito o da conseguire entro l'A.S. di pubblicazione del bando)

Requisiti Concorso VFI Marina

- Cittadinanza italiana
- Età tra i 18 anni e i 24 anni non compiuti
- Diploma di istruzione di primo grado (ex Licenza Media)

Requisiti Concorso Scuole Militari Marina

- Cittadinanza italiana
- Età tra i 15 anni e i 17 anni non compiuti
- Frequentanti del secondo anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l'ammissione al terzo anno

Quanto si guadagna nella Marina Militare?

Lo stipendio mensile varia in base al grado:

- VFI: 1170 € al mese.
- Graduati: da 1.000 a 1.500 € al mese.
- Sottufficiali: da 1.600 a 1.800 € al mese.
- Ufficiali: a partire da 1.900 € al mese.

A queste cifre si aggiungono eventuali indennità legate alle missioni operative della Marina Militare, come quelle all'estero, che possono incrementare significativamente il compenso.