Preparazione Concorsi Vigili del Fuoco
Vuoi aiutare la comunità indossando la divisa da Pompiere? Siamo qui per aiutarti: CORSICEF® ha attivato un percorso di studio pensato proprio per superare il concorso Vigili del Fuoco. Ti offriamo una preparazione mirata e attenta, con docenti specializzati nel settore dei concorsi.
Il Corpo dei Vigili del Fuoco non si occupa solo della messa in sicurezza di incendi divampati in città ma anche di soccorso dopo catastrofi naturali, come terremoti e valanghe. Nel 2023 i Vigili del Fuoco sono intervenuti più di 1 milione di volte in tutta Italia, dai una mano anche tu!
CORSICEF® ha l’obiettivo di orientarti tra le differenti possibilità di carriera all’interno dei Vigili del Fuoco e aiutarti a superare i concorsi di selezione per entrare in questo Corpo con un percorso di preparazione d’eccellenza. Se sei fra coloro che vogliono indossare la divisa dei Pompieri potrai contare su orientatori, coach, docenti, personal trainer e nutrizionisti che non ti lasceranno mai solo nel tuo percorso di studio.
Durante il percorso di preparazione ai concorsi Vigili del Fuoco:
- affinerai le tue conoscenze nelle materie della prova preselettiva
- raggiungerai la forma perfetta per le prove fisiche
- sarai pronto per affrontare i test psico-attitudinali (TPA)
Avrai inoltre accesso a videolezioni in live streaming specifiche per ogni argomento concorsuale. Non potrai seguirle in diretta? Non temere! Le lezioni saranno registrate e caricate giornalmente nel Campus Virtuale, potrai consultarle in qualsiasi momento.
.png)
VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito!
Struttura del corso per entrare nei Vigili del Fuoco
Il nostro percorso di preparazione è modulare e personalizzabile in base alle tue esigenze. Studierai nel nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning potentissima, pensata per offrirti una preparazione efficace e innovativa con contenuti costantemente aggiornati e sempre disponibili.
- Videolezioni live streaming: avrai accesso a videolezioni in live streaming, specifiche per ogni prova e argomento concorsuale, tenute da docenti specializzati sempre disponibili al confronto.
- Videolezioni on demand: metteremo a tua disposizione una mediateca digitale che ti permetterà di rivedere le videolezioni perse e approfondire lo studio con videolezioni on demand di approfondimento.
- Esercitazioni e simulazioni: avrai a disposizione uno spazio personale online per esercitati sulle banche dati e simulare le prove concorsuali.
- Preparazione fisica e atletica: ti forniremo lezioni in live streaming, piani nutrizionali e schede di allenamento personalizzate.
- Orientatori specializzati: ti guideranno nella scelta del concorso e ti spiegheranno come affrontare le diverse fasi concorsuali, fornendoti strategie efficaci e supporto continuo.
- Coach motivazionali: organizzeranno il tuo studio e ti aiuteranno a mantenere alta la motivazione e a superare eventuali ostacoli, come momenti di ansia e frustrazione dovuti alla paura di non raggiungere l'obiettivo.
- Masterclass di approfondimento: potrai seguire, in presenza e in live streaming, i nostri approfondimenti sulle modalità di svolgimento delle prove concorsuali, tenuti da esperti del settore, e storie di vita militare tenute da appartenenti o ex appartenenti alle Forze Armate e di Polizia.
- Workshop pratici: potrai accedere ad esclusivi eventi, in presenza e live streaming, dedicati alle tecniche di memorizzazione veloce e apprendimento rapido, alle tecniche di lettura e calcolo veloce, all’acquisizione delle competenze trasversali e alle simulazioni delle prove concorsuali.
Al momento dell’iscrizione, riceverai anche il nostro box didattico comodamente a casa tua, ricco di libri e materiali essenziali per affrontare con successo le prove concorsuali.
Il nostro percorso di preparazione dura 12 mesi. In questo periodo studierai per superare tutti i concorsi individuati durante l’orientamento personalizzato. Se non dovessi superare nessun concorso, ti riprepareremo per ulteriori 12 mesi senza costi aggiuntivi. Puoi richiedere un orientamento gratuito in qualsiasi momento, ti basterà scaricare la nostra guida gratuita alla carriera militare.
.png)
VUOI SCOPRIRE A QUALI CONCORSI PUOI PARTECIPARE?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito!
Le prove incluse nella preparazione per entrare nei Vigili del Fuoco
Il percorso di studio ti permette di avere una preparazione a 360° per il Concorso Vigili del Fuoco. La nostra formazione aperta ti permetterà di superare le seguenti prove:
- Concorso Agenti Vigili del Fuoco:
- Prova preselettiva
- Prove fisiche
- Accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale
Come è strutturata la preparazione alle diverse prove concorsuali?
Prova preselettiva e di cultura generale
I nostri docenti ti offriranno videolezioni in live streaming dedicate alle materie della Prova preselettiva e di cultura generale: logica, matematica, geometria, scienze, geografia, grammatica, educazione civica, letteratura, storia, informatica, inglese e altre previste da specifici concorsi. Inoltre, grazie al nostro Campus Virtuale, potrai esercitarti con le banche dati, seguire lezioni on demand di approfondimento, partecipare a masterclass e workshop su simulazioni della prova, tecniche di memorizzazione, apprendimento rapido, calcolo e lettura veloce.

Accertamento dell'idoneità psicoattitudinale
I nostri materiali didattici ti permetteranno di affrontare con sicurezza i Test Psicoattitudinali (TPA) e il colloquio con i periti selettori. Avrai contenuti specifici su autoanalisi, consapevolezza di sé, autostima, comunicazione umana, abilità sociali, paure e autocontrollo, indicazioni sui profili selezionati e modalità per affrontare il colloquio. Seguirai videolezioni in live streaming dedicate alla gestione dello stress, motivazione efficace, attitudine al ruolo, acquisizione di competenze trasversali e preparazione al colloquio con i periti selettori.

Prove di efficienza fisica
La nostra preparazione atletica è pensata per farti raggiungere il massimo delle tue potenzialità. Ti offriremo videolezioni live streaming con personal trainer specializzati, schede di allenamento calibrate sul tuo corpo e sulle esigenze del concorso che affronterai, piani nutrizionali personalizzati per supportare il tuo allenamento e, nei giorni precedenti alle prove fisiche, ti garantiremo un boost mirato con sessioni di allenamento ad hoc studiate per ottimizzare la tua performance e superare le prove con punteggio incrementale.
.png )
Vuoi scoprire a quali concorsi puoi partecipare?
Scarica la nostra guida alla carriera militare e ottieni subito un Orientamento Gratuito! Dopo aver scaricato la guida, un nostro orientatore specializzato ti ricontatterà per fornirti consigli personalizzati e mirati sulle tue possibilità di carriera in divisa.
Domande frequenti
Cosa studiare per il concorso Vigili del Fuoco?
Le materie della prova preselettiva del concorso Vigili del Fuoco 2024 sono state le seguenti:
- Storia d’Italia dal 1861 ad oggi
- Elementi di chimica e fisica
- Quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico
- Applicazioni informatiche
- Lingua inglese
Quando esce il concorso per Vigili del Fuoco?
Non conosciamo in anticipo la data di uscita del concorso Vigili del Fuoco, dato che non viene pubblicato obbligatoriamente ogni anno.
Cosa serve per entrare nei Vigili del Fuoco? (Requisiti)
Requisiti Concorso Vigili del Fuoco
- Cittadinanza italiana
- Età tra i 18 anni e i 26 anni non compiuti
- Diploma di maturità
Quanto si guadagna nei Vigili del Fuoco?
Lo stipendio mensile netto di un vigile del fuoco parte da circa 1.500 euro ma si può arrivare a guadagni molto più alti una volta salita la scala gerarchica e aumentata l’anzianità di servizio.